Tutti gli utenti che utilizzano IONOS Cloud Server hanno la possibilità di migrare i dati su un nuovo server tramite il pannello del cloud di IONOS. A questo scopo può venire creata un’immagine ISO del server originario e venire utilizzata per la configurazione del nuovo server. I file immagine di questo tipo vengono creati per il vostro progetto, in alcune circostanze, persino automaticamente ad intervalli regolari, nel caso in cui abbiate caricato nel pannello un piano di backup corrispettivo.
Sia che si tratti della creazione automatica, che di quella manuale, il server a disposizione non può venir elaborato durante il processo. Inoltre ogni immagine del server non può superare le dimensioni di 500 GB. I possibili formati delle immagini sono:
- .vdi
- .qcow
- .qcow2
- .vhd
- .vhdx
- .vmdk
- .iso
Generare un’immagine ISO
Se non avete a disposizione un backup di un’immagine creato automaticamente, è necessario prima di tutto creare un’immagine server per effettuare la migrazione dei dati pianificata. Per svolgere questo passaggio, avete due possibilità: potete utilizzare un software separato o prendere in considerazione una funzione integrata nel pannello del cloud per avviare il processo di copia.
Per la prima soluzione nominata, consigliamo i tool Disk2vhd e QEMU. Disk2vhd è stato sviluppato specificatamente per i sistemi operativi Windows e consente la creazione di file immagine nel formato di Microsoft per macchine virtuali VHD (Virtual Hard Disk), mentre l’altro è un componente della maggior parte dei repository Linux, disponibile anche per macOS e Windows. QEMU supporta i formati di immagine .vmdk, .vhdx, .qcow, .qcow2 e .vdi.
Se, invece, volete utilizzare la funzione integrata nel pannello del cloud, aprite semplicemente la sezione “Infrastruttura”. Là selezionate alla voce “Immagini” il pulsante “Crea” e cliccate infine su “Crea immagine”. Dopo che avete scelto il server da copiare, con un click conclusivo su “Crea” avviate il processo.