Il sistema operativo Ubuntu rappresenta una buona alternativa gratuita a Windows e macOS per molti utenti. In quanto sistema open source è infatti molto flessibile e offre una varietà di software preinstallati. Inoltre, permette di sviluppare ulteriormente i programmi in esso esistenti o di implementarne di nuovi in vista di progetti software propri. Tuttavia, qualora si voglia installare un programma non ancora presente sul sistema, bisogna capire se il software in questione è compatibile con il sistema operativo Ubuntu. A questo scopo, la prima cosa da fare è scoprire quale versione di Ubuntu si sta utilizzando.
Conoscere la propria versione di Ubuntu può aiutare in tante situazioni diverse; un tipico esempio è quello della risoluzione di problemi tecnici. Digitando la versione e distribuzione del sistema operativo sui motori di ricerca, si avranno tra i risultati blog e forum attraverso i quali ottenere risposte a domande specifiche. In questo articolo vi illustriamo diversi metodi per risalire alla versione di Ubuntu in uso.