Poiché le possibilità dei sistemi operativi sono piuttosto limitate, si consiglia l’uso di un software di terze parti. Come esempio abbiamo scelto 7-Zip, un programma di compressione gratuito con un alto rapporto di compressione e una crittografia affidabile. Esso consente di creare file di archivio nei formati 7z, tar, wim e zip. La funzione di crittografia del programma è disponibile per i file 7z e ZIP.
Per creare un file di archivio crittografato di una qualsiasi cartella, procedete come segue:
Passaggio 1: scaricate il pacchetto 7-Zip open source dal sito web del fornitore https://www.7-zip.org/ e installate il software nel sistema operativo.
7-Zip verrà automaticamente integrato nel menu contestuale di Windows Explorer.
Passaggio 2: cliccate con il tasto destro del mouse sulla cartella del file che desiderate crittografare.
Passaggio 3: selezionate “7-Zip” dal menu contestuale e fate clic su “Aggiungi a un archivio ....” dal menu pop-up.