Sicurezza

Controllo DMARC: come controllare i record DMARC tramite appositi strumenti

Controllo DMARC: come controllare i record DMARC tramite appositi strumenti

  • Sicurezza e-mail

Un controllo DMARC garantisce che le e-mail giungano correttamente ai loro destinatari. Gli strumenti di controllo DMARC permettono di validare le e-mail inviate e offrono alle aziende più sicurezza e trasparenza. Il sistema offre protezione da phishing, spoofing e blacklist dei domini di posta elettronica. In questo articolo ti spieghiamo come testare DMARC e quali strumenti sono disponibili.

Controllo DMARC: come controllare i record DMARC tramite appositi strumenti
Come risolvere il codice di errore 0x803f8001 in WindowsiunewindShutterstock

Come risolvere il codice di errore 0x803f8001 in Windows

  • Configurazione

Spesso il codice di errore 0x803f8001 compare quando qualcosa va storto durante il download o l’aggiornamento di applicazioni da Microsoft Store. Anche se non si tratta di un problema grave, è comunque opportuno cercare la fonte dell’errore. Le possibili cause possono essere problemi di aggiornamento, errori del registro di sistema o virus. Ti spieghiamo le soluzioni per risolvere questo errore.

Come risolvere il codice di errore 0x803f8001 in Windows
Codice errore 0x800f0831 in Windows: le possibili soluzioniiunewindShutterstock

Codice errore 0x800f0831 in Windows: le possibili soluzioni

  • Configurazione

Se il codice di errore 0x800f0831 viene visualizzato quando un aggiornamento non va a buon fine, ciò può essere dovuto a problemi di accesso ai server di Windows. Ma le cause possono essere diverse, dai file di sistema agli aggiornamenti difettosi. Per garantire la sicurezza del sistema Windows, è importante non ignorare l’errore. Di seguito le possibili soluzioni.

Codice errore 0x800f0831 in Windows: le possibili soluzioni
Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confronto

Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confronto

  • Know How

Una perdita di dati può avere gravi conseguenze. I programmi di backup consentono di creare periodicamente copie di sicurezza dei dati importanti e di ripristinarli facilmente in caso di guasti hardware, virus o attacchi hacker. Un software di backup affidabile assicura la protezione e la disponibilità dei dati. Qual è il migliore software di backup per i tuoi dati?

Software di backup: i migliori programmi di backup dati a confronto
Rimuovere i ransomware: come effettuare la pulizia del sistema

Rimuovere i ransomware: come effettuare la pulizia del sistema

  • Sicurezza

Quando i cybercriminali criptano un sistema o singoli file e richiedono un riscatto in denaro per renderli nuovamente disponibili, non cedere mai all’estorsione. Infatti, hai a disposizione alcune opzioni per rimuovere il ransomware. In questo articolo ti illustriamo quali sono e come procedere; inoltre, ti spieghiamo come proteggerti da ulteriori attacchi.

Rimuovere i ransomware: come effettuare la pulizia del sistema
Ransomware: le informazioni più importanti su questa tecnica di estorsione informatica

Ransomware: le informazioni più importanti su questa tecnica di estorsione informatica

  • Sicurezza

In un attacco tramite ransomware, i cybercriminali bloccano l’accesso ai file ed esigono che l’utente paghi un riscatto per accedervi nuovamente. In questo articolo ti spieghiamo in modo approfondito cos’è un ransomware, cosa fare per proteggerti e come riconoscere se il tuo computer è stato attaccato. In più, ti presentiamo i ransomware più conosciuti.

Ransomware: le informazioni più importanti su questa tecnica di estorsione informatica
Crittografare il backup: come proteggere i tuoi dati

Crittografare il backup: come proteggere i tuoi dati

  • Know How

La crittografia dei backup è una misura importante per garantire la sicurezza dei dati. Fornisce protezione contro gli accessi non autorizzati e gli attacchi ransomware. Esistono vari metodi di crittografia per i backup, come la crittografia dei backup basata su software e hardware o la crittografia nel cloud. Continua a leggere per saperne di più.

Crittografare il backup: come proteggere i tuoi dati
Riconoscere e rimuovere i trojan

Riconoscere e rimuovere i trojan

  • Sicurezza

I trojan dovrebbero essere rimossi prima che possano provocare gravi danni. Ma se un trojan si è camuffato bene, riconoscerlo non è semplice. Oltre a conoscere i sintomi tipici di un’infezione da trojan, la cosa più utile è usare programmi antivirus e antimalware, che riconoscono questi software malevoli e li eliminano in modo affidabile. Cosa bisogna fare per eliminare definitivamente un trojan?

Riconoscere e rimuovere i trojan
Cosa sono i trojan e come proteggersi?

Cosa sono i trojan e come proteggersi?

  • Sicurezza

I trojan si camuffano da programmi utili per entrare inosservati in un computer o in uno smartphone. Una volta installato, questo malware può eseguire diverse attività dannose, ad esempio raccogliere dati, rubare le password o comandare il dispositivo da remoto. A differenza dei virus, i trojan non si diffondono da soli: devono prima essere installati. Vi spieghiamo come evitarlo.

Cosa sono i trojan e come proteggersi?
Domain Privacy: più privacy con la protezione dei dati dei domini

Domain Privacy: più privacy con la protezione dei dati dei domini

  • Suggerimenti sui domini

Con una richiesta Whois è possibile ottenere informazioni pubblicamente accessibili su qualsiasi dominio. Tuttavia, se desideri mantenere il controllo su quali informazioni private o commerciali sono collegate a un dominio, devi occuparti per tempo della privacy del dominio. Con la protezione completa dei dati del dominio, sei tu a determinare quali informazioni sono accessibili tramite il…

Domain Privacy: più privacy con la protezione dei dati dei domini
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.