Protezione dei Dati

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail

  • Sicurezza e-mail

La sfera privata su internet è un tema spinoso che dà problemi a esperti e principianti. Sia che si utilizzi un social network, sia che si effettuino operazioni bancarie o acquisti su internet, non sempre i vostri dati sono protetti a dovere. Questo vale anche per i contenuti delle vostre e-mail. Per fare in modo che nessuno possa leggerli, dovreste cominciare a cifrare i vostri messaggi di posta…

Crittografia delle e-mail: come il PGP protegge il contenuto delle vostre e-mail
L’impressum di un sito web

L’impressum di un sito web

  • Diritto informatico

Se il vostro sito web commerciale è pubblicato in un paese di lingua tedesca, dovete assicurarvi che sia dotato di un impressum. L’obbligo di averlo si estende infatti dalla carta stampata al digitale: quando si tratta di piattaforme commerciali, nei paesi germanofoni è necessaria l’identificazione del fornitore. A seconda del settore e del contenuto del sito web, devono essere fornite determinate…

L’impressum di un sito web
Software dannosi: come riconoscerli, eliminarli e prevenirli

Software dannosi: come riconoscerli, eliminarli e prevenirli

  • Sicurezza

I trojan e i virus sono temuti da quasi tutti gli utenti. In particolare quando gestite dati sensibili o configurate un server, la sicurezza è al primo posto. Per essere protetti da malware insidiosi, dovreste quindi assicurarvi di garantire una sicurezza assoluta per i vostri programmi. Per questo è utile sapere quale tipi di malware esistono e come questi si lasciano combattere ed eliminare in…

Software dannosi: come riconoscerli, eliminarli e prevenirli
Terminal server: definizione, principi e vantaggi

Terminal server: definizione, principi e vantaggi

  • Know How

Ai tempi dei mainframe e delle prime piccole reti, i terminal erano una componente decisiva per un utilizzo congiunto di risorse hardware e software. Non è un caso che i Terminal server – l’istanza centrale di gestione di reti del genere – siano ancora richiesti dopo decenni quando le applicazioni devono essere messe a disposizione da remoto e a più utenti, anche contemporaneamente.

Terminal server: definizione, principi e vantaggi
Network Attached Storage (NAS): nozioni di base su questo sistema

Network Attached Storage (NAS): nozioni di base su questo sistema

  • Know How

L’aumento dei dati richiede soluzioni di archiviazione potenti e convenienti. Una possibilità per soddisfare questo requisito è offerta dal Network Attached Storage, che in ambito aziendale si è già affermato come alternativa al cloud, al file server e ai dischi rigidi locali; anche gli utenti privati hanno imparato ad apprezzare il NAS per un uso domestico. Ma che cos’è un NAS? In questo articolo…

Network Attached Storage (NAS): nozioni di base su questo sistema
Tutto quello che c’è da sapere per creare un negozio online a norma di legge

Tutto quello che c’è da sapere per creare un negozio online a norma di legge

  • Vendere online

Negli ultimi anni, i negozi online non hanno sempre goduto di buona fama e, proprio in conseguenza di questo, molti studi legali si sono specializzati nello scovare irregolarità e nell’ammonire i gestori dei siti web. Al momento di aprire un’attività e-commerce è importante garantire un’offerta sicura e a norma di legge. Solo così è possibile tutelarsi da possibili problemi legali futuri.

Tutto quello che c’è da sapere per creare un negozio online a norma di legge
Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?

Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?

  • Tools o Strumenti

Su Internet sono collegate tra di loro le diverse reti di computer. Per stabilire una connessione di questo tipo devono essere messe a disposizione, sia dal sistema di partenza che da quello destinatario, interfacce di trasmissione, chiamate porte. Con netstat scoprite quali porte sono state aperte dal vostro sistema e quali sono le connessioni attive esistenti, diminuendo così il rischio di…

Introduzione a netstat: cos’è netstat e come funziona?
Le tendenze dell’e-mail marketing nel 2023: 9 idee per il nuovo anno

Le tendenze dell’e-mail marketing nel 2023: 9 idee per il nuovo anno

  • E-Mail Marketing

Per fare in modo che anche in futuro le vostre campagne di newsletter rimangano efficaci, non dovreste perdervi questi trend dell’e-mail marketing del 2023: maggiore automazione, nuove leggi per la protezione dei dati e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale che diventa sempre più realtà. Nel nostro articolo sulle tendenze delle newsletter del 2023 vi spieghiamo a cosa dovreste prestare…

Le tendenze dell’e-mail marketing nel 2023: 9 idee per il nuovo anno
Come chiedere a Google di cancellare dei contenuti

Come chiedere a Google di cancellare dei contenuti

  • Diritto informatico

La frase “Internet non dimentica” è ormai ricorrente. Tuttavia, in alcuni casi i motori di ricerca come Google sono tenuti a fare la propria parte per quanto riguarda l’oblio sul web. Se un contenuto relativo a una persona risulta obsoleto e non sussiste alcun interesse dell’opinione pubblica ad aver accesso a quell’informazione, allora l’utente può pretendere che i motori di ricerca non…

Come chiedere a Google di cancellare dei contenuti
Qual è la migliore alternativa a Google?

Qual è la migliore alternativa a Google?

  • Marketing sui motori di ricerca

Numerose aziende e organizzazioni no-profit offrono strumenti di ricerca sul web che si discostano dall’algoritmo di Google. La concorrenza occupa a tutti gli effetti lo status di outsider con le sue alternative a Google, ma presenta approcci e modelli di business innovativi che non si basano necessariamente sul settore pubblicitario. Decidete quale alternativa a Google fa al caso vostro.

Qual è la migliore alternativa a Google?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.