Come già menzionato, il TLS può essere utilizzato universalmente perché funziona indipendentemente dalle applicazioni e dai sistemi operativi. Di conseguenza, per numerosi protocolli applicativi esiste una versione sicura con protocollo TLS. Lo schema di nomenclatura è molto semplice: dietro il nome del protocollo viene inserita la lettera “S”, se il protocollo comunica mediante TLS.
Il campo di applicazione più importante del TLS è il web, o per essere più precisi il Protocollo HTTP. La sua variante crittografata si chiama HTTPS.
Inoltre vale la pena menzionare alcuni frequenti casi d’uso:
- POP3S: per scaricare e-mail dal server con il protocollo POP3
- IMAPS: per sincronizzare la posta in arrivo con il server mediante il protocollo IMAP
- SMTPS: per inviare e-mail
- FTPS: per trasferire file con un protocollo FTP
- SIPS: telefonia Voice-over-IP con il protocollo SIP
- IRCS: chat crittografate
Anche OpenVPN, un software open source per creare una rete virtuale privata (VPN) sfrutta il protocollo TLS.