Bluestacks (già sul mercato dal 2011) è l’emulatore Android più conosciuto e probabilmente più utilizzato in tutto il mondo. L’emulatore statunitense convince per una buona manutenzione del prodotto e aggiornamenti continui. A questo si aggiungono una facile installazione e un funzionamento intuitivo. Se avete problemi con il software, per esempio, la comunità di Bluestacks sulla nota piattaforma Reddit con oltre 25.000 membri può esservi d’aiuto. Inoltre, il sito ufficiale offre un ampio supporto (ad esempio, istruzioni su come utilizzare e configurare in modo ottimale l’emulatore).
Come la maggior parte degli emulatori Android, Bluestacks è specializzato principalmente in giochi che possono essere fruiti senza problemi in alta risoluzione su schermi più grandi e controllati con mouse e tastiera. Quando si creano i comandi di gioco, gli utenti possono ripiegare su configurazioni di base già predisposte. Inoltre, è possibile utilizzare il proprio gamepad e adattarlo alle esigenze individuali (per esempio, tramite keymapping). Anche le funzioni del touch screen possono essere simulate sul PC (toccare, scorrere, scuotere, zoomare, inclinare, ecc.). La capacità di multitasking di Bluestacks vi permette di cambiare app e di essere attivi in più applicazioni in parallelo.
I giochi di punta particolarmente popolari possono essere trovati rapidamente tramite un centro app implementato separatamente. Inoltre, è possibile scaricare libri, musica e film e installare app interessanti e programmi noti che avete già acquistato dal Google Play Store. L’emulatore Android è noto per il suo ampio supporto di applicazioni Android, mentre i problemi di installazione e compatibilità sono piuttosto rari.
L’accesso al Play Store e la successiva sincronizzazione con un account già esistente (ad esempio per scaricare app già acquistate) sono possibili solo con un login Google. Dovete quindi iscrivervi a Gmail e avere un indirizzo di posta corrispondente. Questo obbligo di registrazione è spesso interpretato come uno svantaggio per Bluestacks. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli utenti ha già un account Google, che è obbligatorio per utilizzare il Play Store su smartphone e tablet Android.
Per applicazioni e giochi speciali, è possibile bypassare Google Store e installare direttamente i cosiddetti file APK (APK = pacchetto di applicazioni Android). I file sono disponibili su siti Internet speciali, ma dovreste verificarne la serietà prima di scaricarli e installarli. È possibile installare i file APK in modo particolarmente conveniente tramite drag&drop, semplicemente trascinando il file di installazione nella finestra dell’emulatore. Se Bluestacks è già installato e collegato ai file .apk nel sistema, è sufficiente anche un doppio clic sul file di installazione.
Bluestacks, come la maggior parte degli emulatori, funziona meglio con Windows 10 (64 bit), ma supporta già le versioni da Windows 7 (32 o 64 bit). La RAM dovrebbe essere di almeno 2 GB. Il provider offre diverse versioni di download per le versioni a 32 e 64 bit. Coloro che usano un PC Windows a 64 bit possono anche scaricare una versione di installazione per le applicazioni Android a 64 bit (particolarmente vantaggiosa per i giochi ad alte prestazioni). La versione attuale (Bluestacks 4) emula Android Nougat, non l’ultima versione, ma la maggior parte delle app e dei giochi attualmente offerti funzionano senza problemi sul sistema operativo.
Uno degli svantaggi dell’emulatore Android è che solo una versione finanziata dalla pubblicità è disponibile gratuitamente (con annunci sponsorizzati e interruzioni pubblicitarie). L’abbonamento Premium senza pubblicità costa solo pochi euro al mese. Tuttavia, dovrete convivere con la pubblicità all’interno delle app del Play Store (pubblicità in-app) anche con l’abbonamento Premium. La comunità si lamenta ripetutamente che Bluestacks installa giochi, bloat e adware in background senza che ciò venga richiesto. Il produttore afferma nel suo blog che la versione ufficiale non contiene malware nascosti, spyware o altri software aggiuntivi indesiderati. Un controllo dell’attuale file di installazione ufficiale non ha rivelato alcuna anomalia su VirusTotal.
Il produttore afferma nell’informativa sulla privacy che rispetta le norme sulla protezione dei dati vigenti in Europa. Tuttavia, la società statunitense divulga i dati raccolti a terzi ed è in ogni caso vincolata dal Cloud Act (in certi casi, i dati raccolti devono essere messi a disposizione delle autorità investigative americane).
Gli utenti segnalano ripetutamente problemi di prestazioni sul web. Tuttavia, tali problemi non sono generalmente rari con gli emulatori, poiché funzionano come un “sistema nel sistema” e richiedono molte risorse, specialmente con i giochi. Ciononostante, ci sono anche fonti che classificano Bluestacks come un emulatore particolarmente potente e veloce, caratterizzato da buone prestazioni e basse latenze.
Come altri emulatori Android, Bluestacks ha alcune leve che possono essere utilizzate per migliorare le prestazioni (ad esempio l’assegnazione flessibile delle risorse di calcolo e di sistema, l’attivazione della virtualizzazione). In definitiva, le prestazioni dipendono in modo cruciale dalle risorse generalmente disponibili. Naturalmente, un certo rilievo è rappresentato anche dalle prestazioni della rete che consente di giocare anche dal vivo con altri utenti (Bluestacks supporta numerosi giochi di squadra e online).