Ricevere troppo e-mail può comportare delle distrazioni e per questo i datori di lavoro cercano delle valide alternative. In generale alcuni impiegati vorrebbero utilizzare altri metodi per gestire la comunicazione interna, come dei social network specifici per l'azienda o una intranet riservata ai dipendenti. Tuttavia è ancora solo una minoranza a sperare in un altro tipo di comunicazione, i più si trovano a proprio agio nel continuare ad utilizzare le classiche e-mail.
Per canalizzare meglio il traffico e-mail e gestire una parte dei messaggi di secondaria importanza tramite altri canali come social media o chat, ci sono diversi approcci, tool e canali da poter utilizzare:
- Intranet sociale
- Google+ Office
- App e servizi di messaggistica istantanea
- Estensioni per il client di posta elettronica
- Blog aziendali o micro blogging
- Wiki specifici
Anche se la comunicazione con i clienti continuerà a svolgersi per e-mail, molti processi interni potrebbero essere coordinati tramite i canali citati. A questi si aggiungono anche comunicazioni ufficiali e una panoramica delle notizie stampa o inviti a eventi e meeting come ad es. sondaggi tra i dipendenti e newsletter interne.