I migliori software per le newsletter

Per un E-Mail Marketing professionale è necessario disporre del software giusto. Infatti le aspettative sugli strumenti per l’E-Mail Marketing restano alte. Oltre all’aspetto della sicurezza e alla conformità alle leggi per l’invio delle newsletter, ci sono anche alcuni fattori in ambito marketing da dover rispettare: ad esempio il software scelto dovrebbe aiutarvi nella gestione dei contatti e consentire, se necessario, una segmentazione dei singoli utenti in gruppi.

Registrazione dominio

Più di un semplice nome.

Registra il tuo dominio con IONOS e approfitta di tutte le nostre funzionalità.

E-Mail
SSL Wildcard
Supporto 24/7

Bisogna inoltre tenere presente che più la campagna pianificata è di vasta portata, più sarà importante disporre di una funzione per la misurazione della performance. In questo modo potete migliorare costantemente la qualità delle vostre newsletter. In particolare il software per l’E-Mail Marketing dovrebbe assicurarsi che i vostri messaggi non finiscano nella cartella spam dei destinatari.

Il newsletter marketing risulta così molto apprezzato poiché particolarmente conveniente tra gli strumenti di marketing. Anche nel caso in cui l’aspetto economico giochi un ruolo decisivo, vale la pena ricordare che molti degli strumenti di newsletter garantiscono un aumento rapido e significativo degli abbonati. Tuttavia per l’invio delle e-mail si è a volte costretti a fare affidamento a un altro fornitore. Prima di optare per un software per newsletter, è necessario quindi valutare se il rapporto tra costi e servizi offerti sia adeguato.

Quindi quali sono i migliori software per quanto riguarda l’usabilità, la gamma delle funzioni e il rapporto qualità-prezzo? Di seguito mettiamo a confronto alcuni tra i migliori strumenti per l’E-Mail Marketing.

MailChimp

Il tool per l’E-Mail Marketing del fornitore americano MailChimp è disponibile solo in inglese. Il tool risulta facile da utilizzare grazie alla sua intuitività e alla gestione semplice del menu, anche se per alcuni termini specifici risulterebbe utile avere una traduzione in italiano. Da sottolineare come caratteristica positiva è l’editor per template di facile utilizzo grazie alla funzione drag&drop.

Tramite la connessione opzionale a Salesforce, Highrise, Zoho CRM, SugarCRM o Microsoft Dynamics CRM il programma risulta molto versatile. La presenza di funzioni di analisi avanzate vi permette di avere a portata di mano tutti i dati più importanti per il successo della vostra campagna con MailChimp. I dati sono però salvati su server americani e quindi questo va a discapito della sicurezza.

Funzioni

  • Procedura di double opt-in
  • Test anti-spam e del design
  • Autoresponder
  • Gestione dei bounce automatizzata
  • Collegamento con i social media
  • Marketing automation
  • Autenticazione: Sender ID, SPF, DomainKeys/DKIM

Costi

MailChimp offre una delle versioni gratuite più generose tra i tanti tool di newsletter qui presentati. Un uso gratuito è possibile per un totale di 12.000 e-mail al mese per un massimo di 2.000 destinatari. Approfittando di questa tariffa, l’utente acconsente però all’inserimento di un banner pubblicitario nel footer.

Per utilizzare il software senza banner pubblicitari si deve sottoscrivere un abbonamento a una delle due versioni a pagamento: il pacchetto “Growing Business“ (a partire da circa 9 euro al mese) è adatto per principianti e PMI, mentre il modello per le aziende “Pro Marketer” (a partire da circa 200 euro al mese) è la soluzione tutto compreso per svolgere un newsletter marketing professionale. Alcune funzioni come il test del design e la possibilità di ricorrere al marketing automation sono disponibili solo in un abbonamento a pagamento.

CleverReach

Il fornitore CleverReach è il leader del mercato in Germania nel campo dei software per l’E-Mail Marketing. Molte funzioni aggiuntive e un elevato standard di sicurezza rendono il programma una buona alternativa al conosciuto MailChimp. Il software basato su cloud dispone di un’ampia scelta di template responsive e specifici che vi permettono di risparmiare molto tempo nella creazione delle newsletter. Sia la creazione che la gestione di bozze avvengono facilmente grazie alla funzione drag&drop. Anche l’integrazione negli altri sistemi e nei social media è possibile agevolmente: ci sono perciò interfacce per WordPress, Magento, TYPO3, affilinet, Facebook e Salesforce.

Funzioni

  • Autoresponder e follow-up
  • Marketing automation (THEA)
  • Gestione automatizzata dei bounce e delle cancellazioni
  • Test anti-spam e del design (Newsletter Client Testing)
  • Procedura di double opt-in
  • Crittografia SSL
  • Blacklist (con possibilità di esportazione e importazione)

Costi

Con CleverReach ogni mese è possibile inviare 1.000 e-mail fino a 250 diversi destinatari, mentre i costi per i pacchetti con un volume d’invio maggiore iniziano a partire da circa 25,95 Euro al mese (1.000 e-mail) o 34,95 Euro al mese nel pacchetto e-mail prepagato, che consente di inviare un numero illimitato di e-mail fino a 500 destinatari. Inoltre è disponibile anche un servizio per chi invia molto, così potete optare per una tariffa prepagata per l’invio di e-mail illimitate fino a 75.000 destinatari al prezzo di circa 495 Euro. In caso di un numero maggiore di destinatari dovete richiedere un’offerta personalizzata.

Newsletter2Go

Newsletter2Go è un servizio con sede a Berlino e i dati delle newsletter vengono anche salvati su server tedeschi. Il software è indirizzato a imprese, specialisti del settore e non solo. Non ha bisogno di alcuna installazione, ma è utilizzabile comodamente online. Inoltre è un partner certificato dalla Certified Senders Alliance (CSA): ciò garantisce un alto tasso di consegna delle e-mail tra i diversi fornitori (grazie all’inserimento in una whitelist) e la conformità alle leggi, molto importante nell’ambito dell’E-Mail Marketing. L’utilizzo semplice e ben strutturato dell’editor drag&drop vacilla solo nei moduli di registrazione che presuppongono delle conoscenze HTML approfondite.

Sono a disposizione degli utenti oltre 50 modelli di template gratuiti che sono testati e ottimizzati per i dispositivi mobili. Anche le opzioni di monitoraggio del tool sono molteplici. Oltre ad informazioni standard, quali tasso di apertura e di clic, gli utenti possono utilizzare il geolocalizzatore visuale e beneficiare del multivariato clustering. Il software per l’E-Mail Marketing dispone di interfacce a diverse soluzioni e-commerce, CRM, CMS e Analytics, come Shopify, SalesForce, WordPress e Google Analytics.

Funzioni

  • Gestione automatizzata dei bounce e delle cancellazioni
  • Importazione e segmentazione dei dati dei destinatari
  • Test anti-spam
  • Inserimento dei prodotti in 1 solo clic
  • Marketing automation
  • Server di invio con whitelist
  • Procedura di double opt-in

Costi

Anche per quanto riguarda i costi, Newsletter2Go spicca rispetto agli altri software per E-Mail Marketing messi a confronto. Infatti, il prezzo viene calcolato per ogni e-mail inviata. In più si distingue tra la tariffa prepagata e l’abbonamento: l’offerta “BASE” è gratuita fino all’invio di 1.000 e-mail al mese; una volta raggiunto questo numero, si pagherà un prezzo fisso a seconda del numero di e-mail che si vogliono inviare. Sia il contratto “STANDARD” (da circa 20 euro al mese) e quello “PRO” (da circa 200 euro al mese) vengono calcolati in base al CPM, ovvero Costo per Mille, il costo per ogni 1.000 newsletter inviate.

Registra subito un dominio .it in offerta speciale!

Registra ora il tuo dominio .it con un consulente personale incluso!

Semplice
Sicuro
Assistenza 24/7

GetResponse

GetResponse è uno strumento di E-Mail Marketing a livello internazionale, disponibile complessivamente in 183 paesi e in 24 lingue. Oltre ad un pratico editor per le newsletter, convince soprattutto l’editor integrato per le landing page. Più di 500 template e 1.000 foto gratuite iStock danno agli utenti possibilità quasi illimitate di personalizzazione. Grazie alla visualizzazione per i dispositivi mobili verificate nel migliore dei modi come si presentano le vostre newsletter sui dispositivi mobili. È possibile monitorare il tasso di apertura e di clic così come quello di Google Analytics. Oltre a Salesforce, SugarCRM e Zoho CRM si possono collegare anche delle soluzioni e-commerce, come WooCommerce e PayPal.

Funzioni

  • Autoresponder
  • Segmentazione avanzata delle liste dei contatti
  • Test A/B
  • Visualizzazione dei messaggi ottimizzata
  • Test anti-spam e del design
  • Procedura di double opt-in
  • Gestione dei bounce

Costi

GetResponse può essere testato gratuitamente per 30 giorni. Sono disponibili un’ampia gamma di pacchetti a prezzi diversi e acquistabili a seconda delle proprie esigenze. Ognuno di questi comprende un numero di destinatari massimo a cui possono essere inviate le newsletter: si parte da 1.000 destinatari ai più di 100.000 del pacchetto “Enterprise”.

Software per newsletter a confronto

  In italiano Template disponibili Supporto per i dispositivi mobili Ubicazione dei server Prezzo al mese
MailChimp no 1000+ buono USA a partire da circa 9 €
CleverReach 70+ buono Germania a partire da circa 25 €
Newsletter2Go 50+ ottimo Germania a partire da circa 20 €
GetResponse 500+ ottimo sconosciuta a partire da circa 12 €
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.