Sono a disposizione degli utenti oltre 50 modelli di template gratuiti che sono testati e ottimizzati per i dispositivi mobili. Anche le opzioni di monitoraggio del tool sono molteplici. Oltre ad informazioni standard, quali tasso di apertura e di clic, gli utenti possono utilizzare il geolocalizzatore visuale e beneficiare del multivariato clustering. Il software per l’E-Mail Marketing dispone di interfacce a diverse soluzioni e-commerce, CRM, CMS e Analytics, come Shopify, SalesForce, WordPress e Google Analytics.
Funzioni
- Gestione automatizzata dei bounce e delle cancellazioni
- Importazione e segmentazione dei dati dei destinatari
- Test anti-spam
- Inserimento dei prodotti in 1 solo clic
- Marketing automation
- Server di invio con whitelist
- Procedura di double opt-in
Costi
Anche per quanto riguarda i costi, Newsletter2Go spicca rispetto agli altri software per E-Mail Marketing messi a confronto. Infatti, il prezzo viene calcolato per ogni e-mail inviata. In più si distingue tra la tariffa prepagata e l’abbonamento: l’offerta “BASE” è gratuita fino all’invio di 1.000 e-mail al mese; una volta raggiunto questo numero, si pagherà un prezzo fisso a seconda del numero di e-mail che si vogliono inviare. Sia il contratto “STANDARD” (da circa 20 euro al mese) e quello “PRO” (da circa 200 euro al mese) vengono calcolati in base al CPM, ovvero Costo per Mille, il costo per ogni 1.000 newsletter inviate.