Il termine “cloud“ indica in questo contesto servizi per il computer basati sul web, in cui non vengono sfruttate le proprie risorse hardware e software, ma si utilizzano quelle di un servizio esterno. Anche il funzionamento di Microsoft 365 si basa su cloud e quindi la memorizzazione dei dati, i processi e le installazioni del software avvengono per la maggior parte sui server presenti nei data center di Microsoft. Gli utenti hanno così il vantaggio di poter utilizzare Microsoft 365 praticamente sempre e dovunque, a patto che sia disponibile una connessione Internet.
Lo svantaggio di questa soluzione basata su cloud è, invece, che i dati sensibili presenti sotto forma di e-mail, documenti, foto o video vengono salvati in un data center esterno, così gli utenti sono costretti ad adattarsi alle disposizioni in materia di privacy imposte da Microsoft. Nel caso si ricorra ad Microsoft 365 per un uso prettamente aziendale potrebbero essere necessari altri passaggi, come ad esempio un contratto per la responsabilità sul trattamento dei dati.
Volete acquistare un abbonamento ad Microsoft 365, ma non volete affidarvi al cloud di Microsoft? Trovate le famose applicazioni di Office con le stesse funzionalità anche su IONOS. IONOS vi offre per Microsoft 365 tre pacchetti, modellati su misura per le piccole e medie imprese, con possibilità di scegliere un setup gratuito e l’importazione dei dati già esistenti.