Esistono varie situazioni in cui un reindirizzamento è necessario con WordPress. Da un lato, le pagine possono essere obsolete o ridondanti e quindi cancellate. Quindi se un utente sta cercando questo URL, non deve finire su una pagina di errore. Un reindirizzamento su WordPress è quasi più importante se il contenuto è ancora aggiornato, ma il post in questione si è spostato e può essere trovato sotto un nuovo URL. Questo succede, per esempio, quando ristrutturate il vostro sito o trasferite il dominio di un sito WordPress. In questi casi, il reindirizzamento su WordPress aiuta l’utente a trovare il post che cerca senza deviazioni.
Ma anche se la pagina non è né cancellata né spostata in senso stretto, un reindirizzamento su WordPress è talvolta necessario. Questo perché se acquistate un certificato SSL e migrate il vostro sito web da HTTP a HTTPS, il vecchio URL non sarà più accessibile. Per garantire che il contenuto sia ancora accessibile, è necessario effettuare un reindirizzamento al nuovo sito WordPress. La conversione a HTTPS per WordPress è raccomandata a tutti gli amministratori di siti web, poiché il certificato aumenta la sicurezza di navigazione dei visitatori e può anche avere un effetto positivo sul posizionamento nei motori di ricerca.