Su wordpress.com si può attivare un proprio dominio acquistato in precedenza. Per farlo potete servirvi ancora di un servizio a pagamento di wordpress.com. Ecco come eseguire la mappatura di un dominio:
1. Nella sezione “Domini” scegliete “Aggiungi dominio” e inserite qui l’indirizzo web registrat
2. Informate il fornitore del dominio/registrar, dal quale avete acquistato l’indirizzo, che vorreste collegare il vostro dominio a wordpress.com. Per farlo, contattate il registrar del vostro dominio e specificate che il name server del vostro indirizzo web deve essere collegato ai seguenti indirizzi:
- NS1.WORDPRESS.COM
- NS2.WORDPRESS.COM
- NS3.WORDPRESS.COM
In caso di dubbi, il servizio clienti del vostro fornitore vi potrà aiutare ulteriormente. In alternativa, potete sostituire da soli nel vostro account sul sito web del registrar tutti i nomi del server esistenti attraverso i tre indirizzi sopra indicati.
3. Ora configurate nella sezione “Domini” il vostro indirizzo come dominio principale. Potrebbe passare qualche ora prima che il vostro nuovo dominio sia disponibile.
Il metodo offerto da wordpress.com è il più veloce e semplice, ma anche il più costoso per ottenere un nuovo indirizzo o per collegare un dominio già registrato con il proprio sito web. La gestione di un sito web WordPress con hosting autonomo è di solito un po’ più economica rispetto a quella con wordpress.com.
Chi preferisce non gestire da solo tutte le impostazioni del CMS, può ricorrere ad un’altra alternativa: alcuni provider offrono infatti un supporto a WordPress, preoccupandosi per conto dell’utente della sicurezza e degli aggiornamenti. Gli utenti in questo modo possono dedicarsi ai contenuti, tralasciando le operazioni più tecniche, mantenendo tuttavia i vantaggi della versione di WordPress con hosting autonomo (ad esempio maggiore scelta nei plug-in e temi).