Immaginare un sito web senza immagini è praticamente impossibile. Senza stimoli visivi, infatti, solitamente risulta difficile far appassionare l’utente al proprio content. Del resto anche sul web vale il vecchio proverbio: “Un’immagine vale più di mille parole”. Per i negozi online, le aziende, o le persone che vogliono promuovere i propri prodotti sul web, le immagini sono anzi elementi irrinunciabili: su un’attività online senza immagini di prodotto sarebbero in pochi a decidersi di acquistare qualcosa.
Ma non basta l’immagine stessa, serve anche la qualità: le foto con un’alta risoluzione portano a una migliore user experience e catturano l’attenzione. Questo motivo dovrebbe bastare a convincere un web designer a caricare immagini di buona qualità. Non va dimenticato, inoltre, l’interesse per le infografiche, che sono diventate molto popolari e che generano quindi utili backlink.
Se il proprio content viene valorizzato dalle immagini, aumenteranno la durata di visita di una pagina e, nel migliore dei casi, anche gli acquisto aumenteranno, come pure le tanto desiderate conversioni, mentre la frequenza di rimbalzo diminuirà. Oltre alla qualità estetica delle immagini, è anche la qualità tecnica a giocare un ruolo decisivo. Visto il traffico a partire dai dispositivi mobili, un tempo ridotto di caricamento delle immagini è particolarmente importante. Si raccomanda quindi di investire tempo e impegno nell’integrazione di immagini, cercando il formato adeguato e dando loro il giusto taglio: questo sforzo sarà ripagato da Google, il quale vi onorerà con una buona valutazione, portandovi così a raggiungere un buon ranking per il vostro sito web.
Ma il motivo fondamentale per occuparsi dell’ottimizzazione delle immagini per il motore di ricerca è soprattutto la ricerca di immagini che Google offre, oltre alla normale funzione di ricerca. È chiaro che un buon posizionamento si ripaga nei risultati di questa opzione di ricerca. Da una parte molti utenti cercano direttamente l’offerta desiderata, per cui magari finiscono sulla vostra pagina. Ma d’altra parte molte immagini che hanno un buon ranking riescono addirittura a ottenere un buon posizionamento tra i risultati della ricerca standard. Secondo uno studio di Searchmetrics, Google propone le giuste immagini per il ben 40 % delle ricerche effettuate. Quindi con una buona ottimizzazione SEO delle vostre immagini potete posizionarvi bene anche nella ricerca standard di Google.