Se un sito web adempie le direttive delle WCAG, allora si parla di conformità. Va comunque osservato che un sito web conforme alle WCAG non è tenuto a seguire tutti i criteri di successo dello standard. Piuttosto il W3C delinea le differenze di un totale di 3 livelli di conformità: A, AA e AAA. Questi indicano quanto un sito web è stato adattato alle esigenze di utenti di Internet aventi capacità limitate.
I LIVELLI DI CONFORMITÀ DEL WCAG 2.0 |
A | Un sito web corrisponde al livello di conformità A se tutti i criteri di successo del livello A sono stati soddisfatti oppure se è disponibile una versione alternativa del sito web che adempie i rispettivi criteri. | Livello di accessibilità basso |
AA | Un sito web corrisponde al livello di conformità AA se tutti i criteri di successo dei livelli A e AA sono stati soddisfatti oppure se è disponibile una versione alternativa del sito web che adempie i rispettivi criteri. | Livello di accessibilità medio |
AAA | Un sito web corrisponde al livello di conformità AA se tutti i criteri di successo dei livelli A, AA e AAA sono stati soddisfatti oppure se è disponibile una versione alternativa del sito web che adempie i rispettivi criteri. | Livello di accessibilità elevato |
Per quanto riguarda i livelli vale la seguente regola: la caratteristica conformità fa sempre riferimento a una singola pagina web (un singolo documento HTML che è a disposizione sotto un proprio URL) e può essere acquisita sempre solo per grandi pagine web. Se alcune singole sezioni di una pagina web non soddisfano il livello di conformità desiderato, allora nemmeno l’intera pagina sarà conforme. Se la pagina è parte di un percorso composto da diverse pagine che permette di eseguire una determinata azione, allora tutte le pagine del percorso devono essere conformi al livello di conformità desiderato o maggiore. Se anche solamente una delle pagine non soddisfa i criteri allora anche tutte le altre pagine del percorso saranno considerate non conformi. Un esempio:
Un negozio online vorrebbe strutturare il processo di ordine in modo tale che corrisponda al livello di compatibilità AA delle WCAG. La premessa per ciò è che ogni singola pagina web che viene coinvolta durante l’ordine per la realizzazione dei carrelli, la registrazione dei dati dei clienti e la trasmissione delle informazioni di pagamento corrisponda allo stesso modo almeno al livello di compatibilità AA.
Diversamente dalle WCAG 1.0, le WCAG 2.0 offrono la possibilità di realizzare singoli aspetti della progettazione web in termini di accessibilità seguendo differenti livelli di conformità. Per quanto riguarda l’aspetto del contrasto cromatico, ad esempio, nell’attuale standard sono stati definiti due criteri di successo e diversi livelli di conformità:
1.4.3 Contrast (Minimum): The visual presentation of text and images of text has a contrast ratio of at least 4.5:1, except for the following: (Level AA) […]
Traduzione: 1.4.3 Contrasto (minimo): 1.4.3 La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto di almeno 4.5:1, fatta eccezione per i seguenti casi: (Livello AA)
1.4.6 Contrast (Enhanced): The visual presentation of text and images of text has a contrast ratio of at least 7:1, except for the following: (Level AAA) […]
Traduzione: 1.4.6 Contrasto (avanzato): La rappresentazione visiva del testo e immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto di almeno 7:1, fatta eccezione per i seguenti casi: (Livello AAA)
Eventualmente i gestori dei siti web hanno anche la possibilità di rilasciare una dichiarazione di conformità per tutte le pagine che adempiono i criteri di successo delle WCAG. La redazione di questo documento è del tutto facoltativa e non ha alcun effetto sull’accessibilità effettiva del sito web. Se però si decide di rilasciare la dichiarazione, si deve fare in modo che contenga i dati obbligatori richiesti dal W3C:
- Data della dichiarazione di conformità
- Riferimento a quali WCAG prende in considerazione la dichiarazione di conformità, inclusi titolo, versione e link allo standard
- Riferimento a quale livello di conformità si intende adempiere (livello A, AA oppure AAA)
- Descrizione precisa di quali pagine web del dominio sono oggetto della dichiarazione di conformità (ad esempio un elenco di tutti gli URL)
- Lista di tutte le tecnologie web essenziali che entrano in azione sulle pagine web conformi alle WCAG e come incidono sulla loro conformità
Oltre a ciò i gestori di siti web hanno anche la possibilità di estendere la dichiarazione con i seguenti dati:
- Lista di tutti i criteri di successo realizzati che superano il livello di conformità documentato
- Lista di tutte le tecnologie messe in atto sul sito web che non incidono però sulla conformità del sito
- Lista di tutti gli user agent con i quali è stato testato il sito web
- Una versione della lista di tutte le tecnologie web essenziali coinvolte sulle pagine web conformi alle WCAG che sia in linguaggio macchina
- Una versione della dichiarazione di conformità che sia in linguaggio macchina
- Una lista con ulteriori provvedimenti per la progettazione accessibile che non sono contenuti all’interno delle WCAG