Cliccate qui per scaricare l’infografica su YouTube.
Il guadagno ottenuto dai post sponsorizzati dipende naturalmente dal numero di follower del canale su YouTube. Ma chi continua ad aumentare i suoi seguaci, ha buone possibilità di poter ottenere con YouTube, prima o poi, un guadagno, anche se solo accessorio.
I canali YouTube più amati internazionalmente (febbraio 2016):
| Iscritti | Visualizzazioni | Anno di inizio | Nazione | Guadagni mensili |
PewDiePie | ~ 42 Milioni | ~ 11 miliardi | 2010 | Svezia | 55.300–884.800 € |
HolaSoyGerman. | ~ 26 Milioni | ~ 2 miliardi | 2011 | Cile | 11.500–183.900 € |
Smosh | ~ 22 Milioni | ~ 5 miliardi | 2005 | USA | 19.400–310.400 € |
OneDirectionVEVO | ~ 19 Milioni | ~ 5,5 miliardi | 2010 | Gran Bretagna | 45.500–727.900 € |
RihannaVEVO | ~ 18,5 Milioni | ~ 8 miliardi | 2009 | USA | 29.800–477.500 € |
I canali internazionali più amati contano tra gli altri i canali di boyband come gli OneDirection e la cantante Rihanna. Seguono con numeri simili, altre pop star come Justin Bieber, Eminem, Taylor Swift o Katy Perry.
Il duo comico statunitense Smosh ha aperto il canale nel 2005. I loro video prendono spunto da situazioni della vita quotidiana e se ne prendono gioco.
Uno stile simile è quello dello YouTuber cileno HolaSoyGerman. Nei suoi oltre 100 video, immortala con uno stile ironico le situazioni più disparate della vita quotidiana. La maggior parte dei video sono in spagnolo.
Il canale con il maggior numero di iscritti in tutto il mondo è quello di Felix Kjellberg, conosciuto su YouTube come PewDiePie. Dal momento dell’apertura del canale, avvenuta nel 2010, ha pubblicato migliaia di video. Principalmente si tratta di Let’s Plays, cioè video nei quali si mostra come giocare ad un videogame e lo si commenta.
I quattro canali YouTube più amati in Italia (maggio 2016) sono:
| Iscritti | Visualizzazioni | Anno di inizio | Guadagni mensili |
Doc Tops | ~ 3 Milioni | ~ 520 milioni | 2014 | 16.100–256.900€ |
Warner Music Italy | ~ 1,5 Millioni | ~ 1 miliardo | 2010 | 9.400–151.200 € |
FavijTV™ | ~ 2,6 Milioni | ~ 970 milioni | 2012 | 9.500–152.200 € |
St3pNy | ~ 1,4 Milioni | ~ 461 milioni | 2010 | 7.900–126.400 € |
Stefano Lerpi, in arte St3pNy, è uno YouTuber fiorentino. Diventato popolare soprattutto per i suoi video di Minecraft e di Clash Royale, ora è conosciuto anche per video divertenti, tra i quali la miniserie che ha come protagonista lui e le sue sfide culinarie.
Lorenzo Ostuni, in arte Favij, è il gamer più famoso d’Italia. Il suo canale, FavijTV ™, nasce con un focus sui videogame horror ma ben presto inizia a spaziare a giochi più leggeri come Happy Wheels e Cat Mario.
Il secondo canale più popolare in Italia è quello della Warner Music. Sul canale si possono vedere i video ufficiali ed ascoltare le canzoni degli artisti prodotti da Warner, tra i quali Laura Pausini, Max Pezzali, Ligabue e gli One Direction.
Doc Tops è il canale in assoluto più popolare in Italia. Al centro del canale ci sono i video prodotti da Luca Tops, uno YouTuber ecuadoriano, che trattano principalmente di teorie complottistiche e messaggi subliminali in cartoni animati e film.
Altri YouTuber famosi italiani sono iPantellas (Jacopo e Daniele), TheShow (Alessio e Alessandro) e Frank Matano, che girano video con sketch comici o scherzi con telecamere nascoste. L’unico YouTuber italiano famoso al di fuori dai confini nazionali è una ragazza: Marzia Bisognin, in arte CutiePieMarzia. I suoi video, in lingua inglese, sviluppano temi sulla moda, il cibo e il trucco e sono amati in tutto il mondo.