Fondato a sua volta nel 2007, Bandcamp rappresenta una delle alternative più conosciute a SoundCloud. Su questa pagina si trovano soprattutto musicisti e gruppi che non hanno contratti con le grandi etichette musicali. Gli artisti che non fanno parte di alcuna etichetta, in parte commercializzano il proprio intero repertorio musicale attraverso il sito web. Bandcamp gode di grande popolarità soprattutto nell’ambiente rock e indie. Nel 2014 è stata introdotta una nuova sezione, “Bandcamp for Labels”, che poco a poco è stata sfruttata da diverse etichette indipendenti famose come Sub Pop, Epitaph, Ipecac, Ninja Tune o Fat Wreck Chords.
L’iscrizione a Bandcamp è gratuita per gli artisti. Le etichette invece pagano mensilmente una somma se promuovono fino a 15 “Acts”, ovvero artisti; per più di 15 Acts i costi aumentano, e a quel punto tramite la pagina può essere sponsorizzato un numero a piacimento di gruppi e musicisti. Bandcamp consente inoltre la vendita di musica autoprodotta. Al momento di apertura dell’account (che siate un artista o un’etichetta) avrete la scelta se offrire il download della vostra musica gratis o a pagamento. Il numero di download gratuiti è limitato, ma può essere ampliato con il pagamento di un piccolo importo.
La partecipazione agli utili delle vendite di musica da parte di Bandcamp è minima: 15% del prezzo di vendita va alla piattaforma, il resto rimane all’artista. Se un album supera i 50.000 download, la provvigione diminuisce addirittura fino al 10%. Nel caso offriste la vostra musica su supporti audio fisici come CD, vinili oppure vendeste articoli di merchandising, avrete la possibilità di metterli in vendita sulla vostra pagina; anche in questo caso il 10% dei prezzi di vendita sono destinati a Bandcamp.
Le funzioni social non sono tuttavia offerte dal sito web. Esiste solamente la possibilità di seguire utenti, di condividere contenuti e integrarli in un sito web. Tramite Bandcamp non si possono però lasciare commenti pubblici o inviare messaggi all’artista. Come musicista o produttore di musica potete rimandare al vostro profilo di Bandcamp su altri canali, come il vostro sito web o gli account dei social media.