Tra le funzioni estese di Google Meet possiamo menzionare la durata massima della videoconferenza fino a 300 ore, la predisposizione di numeri telefonici nazionali e internazionali per partecipare telefonicamente alla riunione nonché la possibilità di effettuare la registrazione e il salvataggio su Google Drive.
Per le aziende internazionali o le ditte con clienti a livello globale è un’eccellente opportunità aprire le riunioni ai membri del team o ai clienti che non possono partecipare o rendere accessibili le informazioni sulla durata. Inoltre, le aziende con Google Workspace Enterprise possono predisporre live streaming fino a 100.000 spettatori, affinché i congressi globali e le grandi manifestazioni siano alla portata di molte persone.
Si è puntato anche sulla qualità ottimale dell’audio: con l’eliminazione del rumore attivata la potente intelligenza artificiale filtra automaticamente i rumori di fondo: un must assoluto per le riunioni professionali. Google Meet sfrutta la gestione dell’intelligenza artificiale per adattare anche i feed video in scarse condizioni di luminosità e migliorare l’aspetto visivo.
Mentre nelle videoconferenze con account Google privato soltanto chi ha creato la riunione può silenziare o rimuovere i partecipanti, nelle versioni in abbonamento possono farlo anche gli altri partecipanti, soluzione che può tornare utile in caso di effetti di ritorno dell’audio o rumori concomitanti. A tale scopo si deve selezionare il nome desiderato sotto la scheda “People” (Persone) e fare clic su “Mute” (Silenzia).