Lo scopo di una piattaforma DSP è di automatizzare e quindi ottimizzare gli acquisti dell’inventario pubblicitario con l’aiuto di diversi algoritmi. Per raggiungere l’obiettivo, l’efficienza della campagna pubblicitaria dovrebbe essere aumentata, posizionando banner e altri strumenti pubblicitari in maniera sensata. Questo significa ricevere la maggior visibilità possibile entro il prezzo più alto stabilito in precedenza e raggiungere attraverso un targeting mirato o il retargeting gli utenti, quelli che potrebbero diventare potenziali clienti.
Grazie alle piattaforme DSP, i publisher hanno a disposizione per l’ottimizzazione diversi dati. Il targeting può essere ottimizzato con l’aiuto di:
- Cronologia delle ricerche effettuate
- Dati degli utenti ricavati da cookie.
Grazie alle piattaforme DSP vengono unite su di un’unica piattaforma le offerte di molti diversi network. Questo garantisce agli advertiser non solo maggiori impression, ma aumenta la loro visibilità anche su network diversi. Grazie alla base dati disponibile e al punto di incontro su diversi server, è possibile regolare esattamente la campagna e quindi impiegare il budget nel modo più efficiente possibile. Grazie al confronto diretto e al Real Time Bidding, con le inserzioni si può raggiungere il risultato migliore possibile.