Nella versione in inglese di Windows gli Appunti si chiamano “clipboard”, letteralmente la cartellina con la molla in cui viene fissato il blocco degli appunti. Capita spesso di dover trasportare estratti di testo, screenshot di Windows, immagini, link o file da una posizione all’altra del PC. Questa operazione deve essere compiuta rapidamente e preferibilmente senza creare nuove cartelle. È proprio a questo scopo che Windows mette a disposizione gli Appunti, in cui i file copiati o tagliati vengono salvati come in una memoria a breve termine o in un blocco degli appunti.
Fino a poco tempo fa, negli Appunti era possibile salvare solo un singolo file che veniva automaticamente sovrascritto non appena ne veniva copiato o tagliato uno nuovo. Dall’aggiornamento 1809 di Windows 10 gli Appunti hanno guadagnato in prestazioni. Ora è possibile memorizzare fino a 25 file alla volta, che possono essere visualizzati, selezionati e inseriti nella cronologia degli Appunti.