Esistono vari modi per fare screenshot su Windows: con le scorciatoie da tastiera, con lo Strumento di cattura integrato o con programmi di screenshot esterni. Vi mostriamo come funziona.
Gli aspetti più importanti in sintesi: come creare, salvare e modificare uno screenshot su Windows.
Acquisire uno screenshot dell’intero schermo e salvarlo negli appunti:
- Tasto [Stamp]
- Su alcuni computer portatili, al posto del tasto [Stamp], si usa la combinazione [Fn] + [PrtScn]
- Incollare nell’area desiderata con [Ctrl] + [V]
Acquisire uno screenshot della finestra attiva e salvarlo negli appunti:
- [Alt] + [Stamp]
- Incollare nell’area desiderata con [Ctrl] + [V]
Acquisire uno screenshot di un’area selezionata e salvarlo negli appunti:
Acquisire uno screenshot dell’intero schermo e salvarlo direttamente:
- Combinazione di tasti [Windows] + [Stamp]
- Salvataggio automatico come file d’immagine nel percorso della cartella “Immagini > Schermate”
Acquisire uno screenshot della finestra attiva e salvarlo direttamente:
- Combinazione di tasti [Windows] + [Alt] + [Stamp]
- Salvataggio automatico come file d’immagine nel percorso della cartella “Video > Acquisizioni”