In generale, un backup differenziale è adatto se non è prevista una grande crescita del volume dei dati o se ci sono brevi intervalli tra i singoli backup differenziali. Un backup differenziale è una buona scelta per creare e ripristinare i backup in modo semplice senza l’uso di software o hardware specializzati.
Una strategia di backup tradizionale usata dalle aziende tende a includere un backup completo ogni fine settimana e dei backup differenziali giornalieri. Seguendo la regola del backup 3-2-1, almeno uno dei backup dovrebbe essere nel cloud. A causa dei grandi volumi di dati, i backup incrementali nel cloud sono ora più diffusi.
I software di backup più usati oggi possono creare dei backup incrementali. Ad esempio, per eseguire un backup su Mac, è possibile utilizzare il software integrato “Time Machine” che genera backup incrementali. Creare un backup su Windows 10 è molto simile, indipendentemente dal fatto che si stia usando il backup integrato di Windows o il popolare strumento di backup Robocopy. In entrambi i casi i backup sono creati in modo incrementale.
Per creare un backup del server con rsync, potete creare un backup differenziale. Il risultato è un backup differenziale che contiene le modifiche apportate dall’ultimo backup completo in una directory separata. Diamo un’occhiata ai singoli passaggi:
- Per prima cosa viene creato un backup completo: