Mettere in evidenza i contenuti delle pagine con RDFa per generare rich snippet
I dati strutturati sono utili soprattutto per le ricerche sul web. Se un sito utilizza il linguaggio semantico, i motori di ricerca riescono ad estrapolare le informazioni più importanti e ad utilizzarle per generare rich snippet, degli estratti dei contenuti di una pagina che ampliano i risultati di ricerca facendoli risaltare maggiormente nelle SERPs. In questo senso un’annotazione semantica contribuisce all’ottimizzazione di un sito per i motori di ricerca. Google supporta il markup in RDFa per generare rich snippet per i tipi di dati come prodotti, ricette, recensioni, software e articoli stampa. I rich snippet per i video sono supportati solo per i formati più recenti, quali microdati e JSON-LD. Se devono essere generati rich snippet per degli eventi, bisogna utilizzare un linguaggio di markup con JSON-LD. Vi presentiamo qui come strutturare i contenuti di una pagina per la creazione di rich snippet, prendendo come esempio l’annotazione semantica di una recensione di un prodotto.
Mettere in evidenza una recensione di un prodotto con RDFa
In genere le valutazioni dei prodotti che compaiono nei rich snippet delle SERPs presentano il nome del prodotto, l’immagine, una valutazione con stelle e una recensione con il nome dell’autore, il titolo e la data di pubblicazione. Il codice seguente mostra come mettere in evidenza queste informazioni tramite il formato RDFa, in modo che vengano scansionate facilmente dai motori di ricerca: