JavaScript

PHP o JavaScript? Un confronto dei due linguaggi di scripting

PHP o JavaScript? Un confronto dei due linguaggi di scripting

  • Programmazione del sito web

Il duello tra PHP e JavaScript è iniziato nel 1995. Quale sia il linguaggio di scripting migliore tra questi due varia soprattutto a seconda del progetto e delle sue esigenze. In questo articolo scoprirete cosa hanno da offrire i due rivali, cosa hanno in comune e quali sono le loro differenze, nonché chi tra loro si aggiudica il primo posto: PHP o JavaScript?

PHP o JavaScript? Un confronto dei due linguaggi di scripting
Tutorial di jQuery: nozioni basilari sui selettori, la sintassi e il resto

Tutorial di jQuery: nozioni basilari sui selettori, la sintassi e il resto

  • Programmazione del sito web

Teaser

Con jQuery, la libreria di JavaScript, potete personalizzare in maniera molto semplice gli elementi HTML. I selettori CSS più conosciuti, come quelli degli elementi o delle classi, aiutano quindi a selezionare i contenuti desiderati e a manipolare diverse azioni. Inoltre si possono scrivere righe di codice, che reagiscono alla navigazione, agli input del visitatore e che eseguono…

Tutorial di jQuery: nozioni basilari sui selettori, la sintassi e il resto
Ottimizzare un sito: quali sono i primi passi?

Ottimizzare un sito: quali sono i primi passi?

  • Programmazione del sito web

Tra i diversi aspetti legati alla creazione e alla cura di un sito, ce ne sono alcuni che non possono essere ignorati, come la funzionalità. Nonostante utilizzino un design responsive, molti siti hanno tempi di caricamento decisamente lunghi, nonostante questo sia un criterio spesso decisivo per i visitatori del sito. Nel nostro articolo vi mostriamo cosa potete fare per ottimizzare le performance…

Ottimizzare un sito: quali sono i primi passi?
Gulp e Grunt: le caratteristiche dei due task runner

Gulp e Grunt: le caratteristiche dei due task runner

  • Programmazione del sito web

Scrivere un nuovo codice è un aspetto essenziale dello sviluppo web. Soprattutto i front end developer hanno parecchio lavoro da svolgere da questo punto di vista, dal momento che una presenza su Internet si dovrebbe distinguere per la sua unicità e rappresentare il progetto in maniera ottimale. Lo sviluppo non è soltanto un‘occasione per mettere in campo la propria creatività, ma anche un…

Gulp e Grunt: le caratteristiche dei due task runner
Le librerie e i framework JavaScript più conosciuti

Le librerie e i framework JavaScript più conosciuti

  • Programmazione del sito web

La complessità dei Document Object Models (DOM) non sarà certo nuova a chi ha già creato una pagina con JavaScript. Per agevolare il processo di sviluppo, si utilizzano i framework e le librerie JavaScript che aiutano gli sviluppatori, mettendo a disposizione una collezione di funzioni utili e altri tipi di semplificazioni. Ma quali sono le migliori librerie e i framework JavaScript più…

Le librerie e i framework JavaScript più conosciuti
Hello World! Come funziona un programma Ciao mondo

Hello World! Come funziona un programma Ciao mondo

  • Programmazione del sito web

Il testo “Ciao mondo” o “Hello World” è uno dei primi passi nell’apprendimento di un linguaggio di programmazione. Il programma Ciao mondo serve per illustrare il funzionamento di un linguaggio di programmazione nel modo più semplice e comprensibile possibile. Nato già nel 1974 presso Bell Laboratories, oggi si trovano esempi di codice di un programma Ciao mondo in pressoché tutti i manuali di…

Hello World! Come funziona un programma Ciao mondo
Una panoramica dei più importanti meta tag

Una panoramica dei più importanti meta tag

  • Programmazione del sito web

I meta tag servono ai gestori di siti web per fornire informazioni sui meta dati dei documenti HTML. Le informazioni codificate interagiscono con i browser e i crawler dei motori di ricerca, rendendo i siti rintracciabili sul World Wide Web. Ma quali meta elementi sono necessari per migliorare l’elaborazione di un sito attraverso gli user agent? E come potete migliorare, in qualità di gestori, il…

Una panoramica dei più importanti meta tag
Quale linguaggio di programmazione imparare? Una guida pratica

Quale linguaggio di programmazione imparare? Una guida pratica

  • Programmazione del sito web

La competenza nei diversi linguaggi di programmazione determina opportunità di carriera, lavori redditizi e incarichi regolari. Il numero di linguaggi di programmazione è in costante aumento, ma i classici come Java o Python non sono sempre la scelta migliore. Quale linguaggio di programmazione dovreste quindi imparare? Vi illustriamo quali sono i migliori linguaggi di programmazione.

Quale linguaggio di programmazione imparare? Una guida pratica
Comandi Java: i comandi più importanti

Comandi Java: i comandi più importanti

  • Programmazione del sito web

Lavorando giornalmente con un programma, utilizzate un’ampia gamma di comandi Java e alcuni di questi anche più volte, senza che ve ne rendiate conto. Nel nostro riepilogo, vi mostriamo i comandi Java più importanti e vi spieghiamo a cosa servono. Per concludere, vi indicheremo anche come utilizzare i comandi Java nel modo corretto.

Comandi Java: i comandi più importanti
Ciclo while in Java: tutto quello che c’è da sapere sul ciclo con controllo in testa

Ciclo while in Java: tutto quello che c’è da sapere sul ciclo con controllo in testa

  • Programmazione del sito web

Il ciclo while con controllo in testa è uno strumento semplice e importante in Java. Solo utilizzando una condizione di terminazione i programmi possono completare molti compiti all’interno di un ambito definito. Qui imparerete che cos’è esattamente il ciclo while, come si costruisce e come si differenzia da altri cicli in Java come do-while e for.

Ciclo while in Java: tutto quello che c’è da sapere sul ciclo con controllo in testa
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.