HTML

Immagine: Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Se desideri visualizzare dei contenuti sul tuo sito web, devi memorizzarli in un elemento HTML body, sotto il tag header e sopra la sezione del footer. In questo articolo scopri come utilizzare il tag body in HTML, come funziona esattamente, quali attributi supporta e quali…

Leggi di più
Immagine: Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

In HTML il tag base definisce un URL di base per il tuo sito web. In combinazione con l’attributo target puoi definire una finestra di destinazione per tutti i link relativi nella pagina. Nell’articolo che segue ti presentiamo il tag base HTML nel dettaglio e ti mostriamo come si…

Leggi di più
Immagine: Sviluppo web moderno: fondamenti e strumentiREDPIXEL.PLShutterstock

Sviluppo web moderno: fondamenti e strumenti

HTML, CSS e i linguaggi di programmazione lato server come PHP rappresentano ancora la base di ogni sito per realizzare siti dinamici. Inoltre, i linguaggi di scripting lato client come JavaScript o TypeScript e i potenti framework front end e back end danno la possibilità di…

Leggi di più
Immagine: Sfondi HTML: come definire lo sfondo delle tue pagine webvioletkaipashutterstock

Sfondi HTML: come definire lo sfondo delle tue pagine web

In HTML è possibile definire sfondi per le pagine internet utilizzando un colore oppure un’immagine a scelta. Nel nostro articolo ti illustriamo quali sono le possibilità di selezione a tua disposizione. Inoltre, ti mostriamo come definire nel codice sfondi HTML con uno o più…

Leggi di più
Immagine: Principi SOLID: le cinque regole d’oro della OOPElnurshutterstock

Principi SOLID: le cinque regole d’oro della OOP

Per la compilazione corretta del codice è importante osservare alcune linee guida, conosciute come principi SOLID nell’ambito della programmazione orientata gli oggetti (OOP). I principi SOLID rappresentano cinque regole d’oro per ottenere un codice pulito, elegante, longevo e…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un sito web?Rawpixel.comShutterstock

Cos’è un sito web?

Che cos’è un sito web? Chi ne ha bisogno e quali possibilità offre ai privati e alle imprese che vogliono consolidare la loro presenza in rete? Oltre alle soluzioni per principianti, che possono essere usate anche senza conoscenze di programmazione, negli ultimi anni si sono…

Leggi di più
Immagine: a href: come aggiungere link al tuo sito web

a href: come aggiungere link al tuo sito web

I link interni ed esterni sono di grande importanza per quasi tutte le presenze online. Con a href potete aggiungere facilmente dei link al vostro sito web. In questo tutorial vi mostriamo come sono strutturati gli attributi href e quali valori possono avere. Vi illustreremo…

Leggi di più
Immagine: E-Mail e buone maniere: consigli per un’ottima netiquetteChinnapongShutterstock

E-Mail e buone maniere: consigli per un’ottima netiquette

Ogni giorno vengono spediti più di 200 miliardi di messaggi e-mail in tutto il mondo, molti dei quali vengono però ricevuti con poco entusiasmo dai destinatari. Per far sì che il vostro messaggio venga notato e risulti gradito a chi lo legge, è importante seguire le giuste regole…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è un sito one pager e come si crea (con esempi)Rawpixel.comShutterstock

Che cos’è un sito one pager e come si crea (con esempi)

I one pager sono un punto fermo nel web design: sempre più aziende preferiscono siti web con un design a singola pagina per la presentazione di prodotti, campagne o progetti. Grazie allo scrorrimento e ad altri elementi nel contenuto, si può navigare su una singola pagina HTML. I…

Leggi di più
Immagine: Markdown: guida al semplice linguaggio di markupTimofey ManzyukShutterstock

Markdown: guida al semplice linguaggio di markup

Scrivere in Internet senza conoscere HTML? Si può fare, grazie a markdown. Questo semplice linguaggio di markup permette di formattare testi in CMS, forum o wiki, evitando tag complicati. La sintassi di markdown è fatta di caratteri semplici, per lo più intuitivi. Questi…

Leggi di più