La tecnica del rendering o scripting lato client (in inglese conosciuto come “client-side rendering” o “client-side scripting”) è utilizzata principalmente dagli sviluppatori web per realizzare progetti con contenuti dinamici. In questo caso, gli script programmati non vengono eseguiti ed elaborati dal server, ma dal browser in uso. A questo scopo, gli script sono incorporati nel documento HTML o XHTML o scritti in un file separato collegato al documento.
Quando l’utente richiama un sito web con script lato client, il server web invia il documento HTML e gli script al browser, che li esegue e presenta il risultato finale. Gli script lato client possono anche contenere istruzioni concrete per il browser web su come dovrebbe reagire a certe azioni dell’utente, per esempio al clic di un pulsante. Spesso il client non deve ristabilire il contatto con il server web.