Gli Shadow DOM vi offrono uno strumento eccellente per gestire singoli elementi del vostro progetto web in modo indipendente dal resto del sito, senza dover ricorrere a speciali tecnologie come iFrames. Inoltre, attualmente sono supportati da tutti i browser più diffusi, come tutte le tecniche dei moderni Web Component, senza limitazioni. Pertanto, se volete realizzare determinati componenti o una determinata sezione del vostro sito web in modo totalmente indipendente dalle istruzioni di design e dalle strutture valide per tutti i documenti, i DOM nascosti costituiscono una scelta valida e facilmente implementabile, in particolare nell’ambito di progetti complessi.
Tuttavia, non tutti gli elementi HTML possono fungere da Shadow Host. Se, ad esempio, applicate questa tecnica a un file immagine, otterrete un errore e un messaggio corrispondente. Nello specifico, gli Shadow DOM sono limitati ai seguenti componenti HTML:
- article
- aside
- blockquote
- body
- div
- footer
- h1, h2, h3, h4, h5, h6
- header
- main
- nav
- p
- section
- span