RapidWeaver
Già nel 2004 la Realmac Software Ltd. diffuse il suo software per Mac RapidWeaver, uno dei primi che permetteva ai suoi utenti di creare siti web senza particolari conoscenze di programmazione. Il software è quindi adatto ai principianti, ma grazie alle numerose funzioni disponibili risulta interessante anche per gli utenti più esperti. Dalla sua prima pubblicazione RapidWeaver è stato continuamente sviluppato e migliorato e per questo motivo è ancora oggi uno dei programmi di web design più richiesti.
Anche l’ottimizzazione per i motori di ricerca e la configurazione delle pagine per dispositivi mobili possono essere comodamente realizzate grazie alla semplice interfaccia intuitiva. Per quanto concerne il numero delle pagine, che potete eventualmente creare sulla base di circa 50 template, ci sono delle limitazioni.
Inoltre RapidWeaver è apprezzato per ulteriori funzioni utili come l’ottimizzazione di file JavaScript e CSS, i backup automatici o una “verifica dello stato di salute”, che offre proposte di miglioramento relativamente alla struttura della pagina. Già nel programma stesso avete la possibilità di visualizzare sia il codice sia un’anteprima, così da avere una prima impressione del vostro lavoro. Infine potete anche visualizzare i siti web realizzati con RapidWeaver localmente in anteprima sul vostro browser.
Per l’upload sul vostro server web avete a disposizione una funzione FTP interna al programma. La gamma delle funzioni può essere ulteriormente ampliata con centinaia di estensioni, in massima parte gratuite. Una licenza standard, che potete acquistare sul sito di Realmac Software, vi permette l’utilizzo del programma su due computer Mac.