Imparare l’HTML: i primi passi da compiere con il linguaggio standard del web

Alla fine degli anni 80 l’informatico britannico Tim Berners-Lee sviluppò i componenti di base del World Wide Web. In quanto allora impiegato presso l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) egli si stava dedicando principalmente ad un progetto interno che aveva lo scopo di rendere possibile lo scambio transnazionale di informazioni in rete tra i vari laboratori del CERN, che si trovavano in parte su territorio francese e in parte su territorio svizzero. Come base per l’infrastruttura di rete pianificata, Berners-Lee, utilizzò l’ipertesto, ovvero un formato testuale che trasmette informazioni tramite rimandi (link ipertestuali) e che viene scritto con il linguaggio di markup. Il risultato fu il Hypertext Markup Language, o HTML in breve.

Circa tre decenni dopo, assieme ad altri componenti come il protocollo di trasferimento HTTP, l’URL, i browser e i server web, l’HTML rappresenta le fondamenta del networking mondiale e digitale; il che rende l’apprendimento di questo linguaggio web un must per ogni sviluppatore. Per facilitarvi la comprensione del principio del linguaggio di markup e dunque iniziare ad utilizzarlo, abbiamo riassunto in questo tutorial HTML i fondamentali e i consigli più importanti per chi vuole cominciare.

Indice
  1. Che cose l’HTML?
  2. Quale software è necessario per scrivere in codice HTML?
    1. Semplici text editor
    2. HTML Editor
    3. Editor HTML con rappresentazione in tempo reale
  3. Impostare la prima pagina HTML
  4. HTML: le basi della strutturazione del testo
    1. Stabilire i capoversi con il tag

    2. Inserire i titoli: il tag
  5. Main heading: my first webpage
  6. Second heading
    1. Mettere in evidenza parole o passaggi con il corsivo o il grassetto: , , e
  7. Main heading: my first webpage
  8. Second heading
    1. Fare degli elenchi: liste punto per punto con i tag