Per programmare con Python vi servono due cose: un editor di codice e la versione di Python giusta per il vostro sistema operativo.
Il primo in teoria potrebbe essere un semplice editor di testi come Blocco note, che è installato di default in Windows (detto anche semplicemente "editor"). Ma per rendere il lavoro con Python il più comodo possibile, dovreste usare un editor come Notepad ++ con funzionalità aggiuntive di evidenziazione della sintassi o di completamento automatico. Un elenco delle soluzioni consigliate per Windows, macOS, Linux o anche Android è disponibile nel nostro articolo sui migliori editor di codici.
L'edizione giusta si trova nel Download Center dell'homepage ufficiale di Python. Per i diversi sistemi operativi, troverete file eseguibili di installazione, file sorgente impacchettati o immagini diDocker. Oltre ai pacchetti per Windows, macOS e Linux, sono disponibili anche pacchetti per iOS, Solaris e IBM i (precedentemente OS/400). Se state iniziando a imparare Python, è meglio scaricare l'ultima versione. In alternativa, ci sono anche varie versioni precedenti così come file binari di Python 1.1.