I Cascading Style Sheets (in italiano fogli di stile), conosciuti soprattutto con l’abbreviazione CSS, è un linguaggio con il quale si definiscono separatamente laformattazione dei contenuti del sito, cioè la loro presentazione, come ad es. i colori o il layout. I documenti HTML e XML contengono solo le indicazioni sui contenuti e sulla loro struttura all’interno del sito, mentre gli altri elementi relativi alla forma sono stabiliti a parte nei cosiddetti file CSS. Quando si utilizzano i fogli di stile, il server web deve inoltrarli al browser insieme ai documenti HTML e ai contenuti multimediali integrati (foto, video, ecc.) al momento dell’apertura di una pagina. Questo processo incide sui tempi di caricamento del sito. Più i file CSS sono grandi e complessi, più il visitatore deve attendere per visualizzare la pagina per intero. Comprimendo il codice CSS in uso, potete ridurre notevolmente le dimensioni dei file CSS e migliorare la performance del vostro sito.