Il tool dell’azienda Ashampoo è una soluzione universale per l’organizzazione, l’elaborazione, la ricerca e la condivisione delle vostre immagini digitali. L’interfaccia utente principale presenta un’efficace schermata a thumbnail sul browser che supporta una vasta scelta di formati, tra cui le varianti più comuni dei file RAW, PSD, i formati MPO/ JPS per le immagini 3D e anche WEBP.
Per ogni immagine vengono presentati i dettagli più importanti: risoluzione, rapporto delle pagine, profondità del colore, dpi, tag Exif e DMP. È possibile filtrare le vostre foto a seconda della data, del formato, del nome o del tag, valutarle con un click e poi organizzarle in album.
Photo Commander comprende diversi tool automatici di ottimizzazione. Bastano alcuni click per migliorare il contrasto e i colori dei vostri scatti e ripararli, ridurre gli artefatti per motivi di compressione, eliminare il rumore e molto altro. Lo strumento non può competere con i tool di elaborazione delle immagini professionali come Photoshop, ma per la modifica giornaliera delle immagini la gamma di funzioni presente va più che bene.
Il programma offre così alcuni strumenti per l’elaborazione manuale delle foto. Scalare e ritagliare rientrano tra le funzioni standard; inoltre potete riallineare i piani inclinati, rimuovere gli occhi rossi, correggere i graffi e applicare diversi effetti. Tutti i passaggi sono eseguibili a livello globale per l’intera immagine o in alternativa potete apportare delle modifiche precise con una matita. Grazie alla pratica schermata “Dual View” avete le immagini sempre sotto controllo e riuscite a verificare come appaiono prima e dopo. Un editor di vettore vi aiuta ad aggiungere alle vostre foto degli elementi visivi come frecce, linee, diversi tipi di curve personalizzate, riempimenti di colori, testi, clipart e molto altro.
Il programma dispone anche di alcune possibilità per gli utenti particolarmente creativi. Photo Commander vi permetterà di condividere facilmente le vostre immagini come collage, calendari, cartoline o album HTML. In caso di necessità è anche possibile incidere su un CD o un DVD le vostre immagini preferite sotto forma di slideshow.
Oltre a queste funzioni di base, ci sono anche altre utili funzioni extra. Ad esempio Photo Commander individua automaticamente i file doppi, mentre con la funzione di screenshot immortalate tutto quello che avete al momento sullo schermo. Inoltre ricorrendo alla funzione panorama si condensano insieme più foto in un’immagine di formato più grande, mentre grazie all’assistente per slideshow e wallpaper rimarrete affascinati da presentazioni d’impatto. Ci sono persino delle funzioni per l’elaborazione su più livelli, con le quali ruotate, scalate, inserite un watermark o adattate in altra maniera più scatti tutti insieme. Il tool viene continuamente migliorato dai suoi sviluppatori e perciò anche le sue funzioni si ampliano sempre ulteriormente.
La gestione di immagini è una questione facile ed efficiente con Photo Commander. Il programma identifica i dispositivi conosciuti, si annota autonomamente le foto importate, può copiare e spostare i file sul cloud (OneDrive, Dropbox, Google Drive) o inviare direttamente i file per e-mail, senza dover ricorrere a un programma separato di posta elettronica.
Ashampoo Photo Commander è un tool di gestione di foto completo che, per via della vastità delle opzioni, potrebbe sopraffare un po’ i principianti. Ma se le sue numerose funzioni sono necessarie e si utilizzano quotidianamente, allora vale la pena di prenderlo in considerazione.
Aspetti positivi
- Soluzione universale nell’ambito della gestione e dell’elaborazione delle immagini
- Le molte funzioni di elaborazione sostituiscono possibilmente altri programmi
- Ampio supporto di diversi formati
Aspetti negativi
- Forse troppe funzioni e possibilità per i principianti
Particolarmente adatto per: fotografi che vorrebbero utilizzare un solo tool per svolgere tutti i compiti.