La Posta Elettronica Certificata (PEC) è oggi uno strumento fondamentale per chiunque debba inviare o ricevere comunicazioni con valore legale. Con l’obbligo di utilizzo per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni, scegliere la PEC migliore è diventato un passaggio importante per garantire sicurezza, affidabilità e conformità normativa. Ma tra soluzioni gratuite, piani base e offerte premium, quale PEC scegliere? In questa guida analizziamo i criteri principali da considerare, le differenze tra servizi gratuiti e a pagamento e i provider più affidabili per aiutarti a individuare la PEC più adatta alle tue esigenze.

Criteri per scegliere la PEC migliore

Prima di attivare una casella PEC, è importante valutare alcuni elementi fondamentali:

  • Affidabilità del provider: il gestore deve essere accreditato presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
  • Spazio di archiviazione: le PEC gratuite offrono in genere meno spazio rispetto a quelle a pagamento.
  • Servizi aggiuntivi: filtri antispam, antivirus, app mobile, notifiche SMS o backup automatici.
  • Assistenza clienti: supporto tecnico rapido e multicanale.
  • Prezzo e durata dell’abbonamento: alcuni provider offrono periodi di prova gratuiti, altri piani annuali con sconti.

In base a questi criteri, è possibile capire quale PEC scegliere secondo le proprie necessità personali o professionali.

PEC gratuite e PEC a pagamento

Le PEC gratuite rappresentano una buona soluzione per chi ha esigenze limitate o temporanee. Solitamente vengono offerte con un periodo di prova di 3 o 6 mesi e includono uno spazio ridotto (in media da 100 MB a 1 GB). Si adattano bene a chi deve usare la PEC solo occasionalmente, ad esempio per iscriversi a un concorso pubblico, ricevere comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione o inviare pochi documenti ufficiali all’anno. Tuttavia, queste versioni gratuite hanno spesso limitazioni come la pubblicità nell’interfaccia, l’assenza di backup automatico, la mancanza di assistenza prioritaria e un numero ridotto di invii consentiti.

Le PEC a pagamento, invece, sono pensate per un utilizzo continuativo e professionale. Offrono maggiore spazio di archiviazione, filtri antispam e antivirus avanzati, sincronizzazione con dispositivi mobili, assistenza clienti dedicata e servizi di sicurezza aggiuntivi come il backup automatico o la firma digitale integrata. Queste caratteristiche rendono le soluzioni a pagamento ideali per imprese, studi professionali e liberi professionisti che devono gestire quotidianamente un grande volume di comunicazioni certificate e garantire la tracciabilità dei messaggi nel tempo.

In sintesi, le PEC gratuite sono utili per un uso sporadico e di prova, mentre le PEC a pagamento assicurano un servizio completo, stabile e conforme alle esigenze legali e operative di chi lavora in modo continuativo con la posta certificata.

Da gennaio 2025 la PEC è obbligatoria
La tua PEC Europea con IONOS, il provider di hosting n°1 in Europa
  • PEC valida in tutta Europa
  • Attivazione immediata
  • 1 GB per casella di posta
  • Prezzi trasparenti, nessun costo nascosto 

Tabella di confronto: PEC a pagamento

Provider Spazio Prezzo annuo Servizi aggiuntivi Ideale per
E-mail IONOS PEC 1 GB Da 1 € Backup automatico, app mobile, assistenza 24/7 Aziende e professionisti
Aruba PEC 1 GB Da 5 € Antivirus, notifiche SMS, webmail avanzata PMI e studi professionali
LegalMail PEC Da 2 GB Da 27 € Firma digitale integrata, app dedicata Grandi aziende e studi legali

Tutti i fornitori qui presentati sono accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Le informazioni sono aggiornate a ottobre 2025.

Le migliori PEC a pagamento

Le PEC a pagamento rappresentano la scelta ideale per professionisti, aziende e liberi cittadini che utilizzano frequentemente la posta certificata per scambi ufficiali e documenti sensibili. A differenza delle versioni gratuite, queste soluzioni offrono maggiore spazio di archiviazione, sicurezza avanzata, backup automatico e assistenza dedicata. Inoltre, garantiscono una continuità di servizio senza limiti di tempo e la possibilità di gestire più caselle o utenti da un’unica interfaccia. Scegliere una PEC a pagamento significa investire in affidabilità e protezione, assicurandosi che ogni comunicazione sia tracciata, conservata e conforme alle normative vigenti.

E-mail IONOS PEC

La PEC di IONOS è una delle soluzioni più affidabili e complete disponibili sul mercato italiano. Accreditata dall’AgID, garantisce la piena validità legale di tutte le comunicazioni inviate e ricevute, rendendola ideale per professionisti, imprese e organizzazioni che necessitano di una gestione sicura e conforme della corrispondenza ufficiale. La casella E-mail IONOS PEC offre un’interfaccia intuitiva, accessibile da qualsiasi dispositivo, e si integra perfettamente con gli altri servizi IONOS come hosting, domini e posta elettronica aziendale, permettendo una gestione centralizzata delle comunicazioni digitali.

Con IONOS, l’utente può scegliere tra diversi piani con spazio di archiviazione espandibile, antivirus e antispam avanzati, assistenza tecnica disponibile 24/7 e backup automatico dei messaggi. Il servizio è pensato per garantire massima sicurezza e semplicità d’uso, grazie anche alla protezione dei dati nei data center certificati ISO 27001 situati in Europa. Per la sua stabilità, il supporto professionale e le funzionalità avanzate, la PEC IONOS è considerata una delle PEC migliori per chi cerca una soluzione professionale, moderna e pienamente conforme alla normativa italiana. Rientra inoltre tra le PEC più economiche attualmente.

Aruba PEC

Aruba PEC è uno dei servizi di Posta Elettronica Certificata più conosciuti e diffusi in Italia. Accreditata presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), offre un servizio sicuro e conforme alle normative vigenti, adatto sia a privati che a professionisti e aziende. Con una lunga esperienza nel settore digitale, Aruba garantisce un’infrastruttura stabile e affidabile, proteggendo ogni comunicazione grazie a sistemi di cifratura, antivirus e filtri antispam avanzati. La gestione della casella è semplice, grazie a una webmail intuitiva e alla possibilità di configurarla su client come Outlook o Apple Mail.

I piani di Aruba PEC partono da soluzioni base molto convenienti fino a offerte più complete pensate per imprese e studi professionali. Le versioni avanzate includono spazio di archiviazione aggiuntivo, notifiche via SMS, archiviazione dei messaggi a norma di legge e assistenza prioritaria. La varietà delle opzioni e la solidità del servizio rendono Aruba una delle PEC migliori sul mercato italiano, scelta da milioni di utenti per la sua combinazione di affidabilità, semplicità e convenienza.

LegalMail PEC

LegalMail PEC, il servizio di posta certificata offerto da InfoCert, è una delle soluzioni più professionali e complete presenti in Italia. Utilizzata da aziende, enti pubblici e studi legali, LegalMail garantisce la massima sicurezza delle comunicazioni grazie al suo sistema di cifratura avanzato e ai server collocati in data center certificati. Ogni messaggio inviato o ricevuto tramite LegalMail ha pieno valore legale, rendendo questo servizio ideale per chi necessita di scambi documentali formali, contrattuali o giudiziari.

LegalMail si distingue anche per le funzionalità aggiuntive, come la firma digitale integrata, la possibilità di archiviazione sostitutiva a norma di legge e l’accesso tramite SPID o CNS. Gli utenti possono scegliere tra diversi piani con spazio variabile, opzioni di sicurezza estese e strumenti per la gestione avanzata delle comunicazioni. L’interfaccia intuitiva e l’affidabilità del supporto tecnico rendono LegalMail una delle PEC migliori per chi cerca una soluzione professionale, conforme e tecnologicamente avanzata per la gestione della corrispondenza certificata.

Tabella di confronto: PEC gratuite

Provider Durata Spazio Limiti
PosteCert 6 mesi 100 MB Limitata alle comunicazioni base
Register.it 6 mesi 2 GB Solo per uso personale
SpidMail 6 mesi 1 GB Valida solo per uso temporaneo; attivazione tramite SPID

Le migliori PEC gratuite

Se desideri provare la PEC senza costi iniziali, alcune aziende offrono versioni di prova gratuite che permettono di valutare il servizio prima di sottoscrivere un piano a pagamento. Le PEC gratuite sono particolarmente adatte a chi deve inviare o ricevere pochi messaggi ufficiali o desidera testare l’interfaccia e le funzionalità del provider. Pur con limiti di spazio e durata, rappresentano un ottimo punto di partenza per capire quale servizio può diventare la tua PEC migliore.

PosteCert di Poste Italiane

PosteCert è il servizio di PEC offerto da Poste Italiane, uno dei provider più conosciuti e affidabili in Italia. Riconosciuta ufficialmente dall’AgID, PosteCert consente di inviare e ricevere messaggi con pieno valore legale, garantendo la sicurezza delle comunicazioni tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. È una delle soluzioni più semplici da attivare e si integra facilmente con altri servizi online di Poste Italiane, come SPID e firma digitale, offrendo così un ecosistema digitale completo.

Poste Italiane mette a disposizione una PEC gratuita per 6 mesi, utile per chi desidera testare il servizio o ha bisogno di una casella temporanea per invii occasionali. Dopo il periodo di prova, è possibile passare a una delle versioni a pagamento, che includono più spazio di archiviazione, filtri antispam avanzati e assistenza dedicata. Grazie alla sua solidità, alla facilità d’uso e alla capillarità del supporto, PosteCert è spesso considerata una delle PEC migliori per chi cerca un servizio affidabile e garantito da un grande operatore nazionale.

Register.it

La PEC di Register.it è una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera un servizio semplice, sicuro e conforme agli standard AgID. Il provider, attivo da molti anni nel settore dei domini e dell’hosting, offre una versione gratuita della PEC valida per 6 mesi, ideale per chi vuole provare la posta certificata senza costi iniziali. Durante il periodo di prova, l’utente dispone di 2 GB di spazio e può inviare e ricevere messaggi certificati con pieno valore legale, esattamente come con una PEC a pagamento.

Una volta scaduto il periodo gratuito, è possibile effettuare l’upgrade a uno dei piani professionali, che includono più spazio, strumenti di sicurezza avanzati e assistenza prioritaria. Register.it si distingue per la sua interfaccia chiara e moderna, l’affidabilità del servizio e la possibilità di gestire la PEC direttamente dal pannello di controllo del dominio. Per chi desidera iniziare in modo graduale e poi passare a una soluzione stabile e professionale, Register.it rappresenta una delle PEC migliori disponibili oggi sul mercato.

SpidMail

SpidMail è un servizio di PEC realizzato da Namirial, società accreditata AgID e nota anche per i suoi servizi di firma digitale e identità SPID. La sua caratteristica principale è la possibilità di attivare la PEC direttamente tramite SPID, senza dover compilare moduli o creare nuove credenziali. In pochi minuti, l’utente può accedere al servizio e iniziare a inviare o ricevere messaggi con valore legale, il tutto in modo semplice e sicuro.

SpidMail offre una versione gratuita per 6 mesi, pensata per chi desidera testare il funzionamento della PEC o ha necessità temporanee, come l’invio di documenti ufficiali o la partecipazione a bandi pubblici. Durante il periodo di prova, la casella garantisce piena validità legale e un’interfaccia webmail intuitiva, accessibile anche da smartphone. Al termine della prova, è possibile scegliere tra diversi piani a pagamento con spazio di archiviazione maggiore, assistenza tecnica dedicata e strumenti avanzati di sicurezza. Grazie alla sua facilità di attivazione e all’integrazione con SPID, SpidMail rappresenta una delle PEC migliori per chi cerca un servizio digitale moderno e affidabile.

Quale PEC scegliere?

Non c’è una risposta univoca e molto dipende dalle tue esigenze. Se cerchi una soluzione temporanea, puoi iniziare con una PEC gratuita come Register.it o PosteCert. Se invece desideri affidabilità, spazio di archiviazione e supporto professionale, l’E-mail IONOS PEC o Aruba PEC sono tra le PEC migliori in circolazione.

Valuta attentamente quale PEC scegliere: un piccolo investimento può garantire maggiore sicurezza, continuità e professionalità nelle tue comunicazioni digitali.

Posta elettronica sicura per la tua privacy digitale
  • Protezione professionale dei dati e della sicurezza
  • E-mail crittografata con certificato SSL/TLS
  • Massima protezione dai virus grazie a firewall e filtri antispam
  • Backup giornalieri
Hai trovato questo articolo utile?
Vai al menu principale