Verificate anche se questi dati sono corretti. Ottenete, ad esempio, le informazioni per l’accesso dal vostro provider (potete visualizzare spesso i dati di accesso online nel vostro profilo clienti nella pagina del provider). Fate anche attenzione ad aver inserito la sintassi corretta. Il nome host varia a seconda del provider, perciò lo stesso WordPress offre nel suo codex una lista con i valori host del database DB_Host. Se avete trovato il punto in cui si è insinuato l’errore, correggete i relativi valori e caricate la versione corretta sul server.
Si può agire nella stessa maniera quando il problema si verifica direttamente dopo una nuova installazione. Probabilmente avete inserito i dati utente errati nella maschera di installazione. Invece di cominciare da capo, potete direttamente modificare il file wp-config.php.
Se non si giunge a nessuna soluzione, può essere che con il vostro database e con i dati di accesso sia tutto regolare, ma il server che mette a disposizione il vostro database ha probabilmente un problema e ha causato così l’errore “Error establishing a database connection” su WordPress. Questo può essere causato da due motivi: il server è al momento down o risulta sovraccaricato temporaneamente. Nell’ultimo caso il problema potrebbe risolversi da sé nel giro di pochi minuti. Se si verificano spesso dei sovraccarichi, dovreste valutare una soluzione adeguata con il vostro provider.