Così come proteggiamo i nostri computer grazie all’uso di antivirus, anche la nostra piattaforma web merita la giusta protezione per mezzo di plugin WordPress per migliorare la sicurezza. Individuare troppo tardi la presenza di un intruso alle volte causa la violazione di dati sul web. Motori di ricerca come Google riconoscono i siti web infetti e mandano un messaggio di avviso agli utenti in modo tale da non accedere più a quella stessa pagina.
Con l’hosting per WordPress di IONOS, IONOSSiteLock garantisce la massima protezione da malware e accessi non autorizzati. Il pacchetto consente di controllare e scansionare in modo preciso e accurato fino a 500 pagine web secondarie. I seguenti plugin WordPress per migliorare la sicurezza offrono inoltre una protezione aggiuntiva:
Il plugin Anti-Malware Security cansiona ed elimina malware e virus. Nel passaggio successivo il plugin aiuta l’utente a rimuovere eventuali altri software dannosi. Il plugin AntiVirus funziona con un principio simile, proteggendo ugualmente da malware e spam per mettere in sicurezza WordPress. AntiVirus scopre eventuali vulnerabilità ed exploit, cioè il sistematico sfruttamento di queste vulnerabilità. È possibile utilizzare questo plugin anche come amministratore per eseguire regolari scansioni e rapporti. Su richiesta inoltre il plugin invia anche una e-mail quando scova un malware. Ma non finisce qui: si può anche creare una Whitelist, cioè una lista di persone e siti affidabili. Un altro plugin utile è Bad Behavior, il quale aiuta a evitare spam nei commenti e nel guestbook bloccando gli spambot prima che possano agire.