Plugin di WordPress

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress

  • Blog

I plugin AMP per WordPress forniscono una maggiore velocità di caricamento del vostro sito WordPress sui dispositivi mobili. Sia che gli utenti aprano il vostro sito web su smartphone o su tablet, è possibile garantire una funzionalità ottimale con un plugin AMP per WordPress. Vi sono molti plugin, ma quali sono i migliori? Vi forniamo una panoramica dei migliori plugin AMP per WordPress.

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress
Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi

  • Blog

In ogni scheda del browser sono contenuti titolo della pagina e una piccola immagine, chiamata favicon. Questi contenuti aiutano gli utenti a orientarsi, migliorano la user experience e rafforzano l’immagine della vostra azienda. Avete tre possibilità per aggiungere le favicon ai siti WordPress: con il Customizer, un plug-in o manualmente. Nell'articolo le spiegazioni dei singoli passaggi da…

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi
Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress

Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress

  • Blog

Se avete deciso di entrare nel mondo del podcasting con WordPress, i plugin per podcast e le loro numerose funzionalità vi aiuteranno a organizzare e a diffondere i vostri contenuti audio, consentendovi ad esempio di sincronizzarli con piattaforme come Spotify. Ulteriori opzioni, come la possibilità di analizzare e di personalizzare i contenuti in base alle preferenze del pubblico, completano…

Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress
Che cos’è la modalità di manutenzione su WordPress?

Che cos’è la modalità di manutenzione su WordPress?

  • CMS

Se volete apportare delle modifiche al vostro progetto WordPress, ad esempio quando si cambia tema e il rispettivo layout o qualora si vogliano aggiornare i file core, si dovrebbe utilizzare la modalità manutenzione di WordPress. In questo modo si evita che i visitatori ricevano un messaggio di errore o visualizzino una pagina vuota durante la manutenzione. Con la modalità manutenzione si crea una…

Che cos’è la modalità di manutenzione su WordPress?
Come aggiungere una meta description a WordPress

Come aggiungere una meta description a WordPress

  • Blog

Meta description adeguate a ogni pagina di WordPress aiutano gli utenti a visitare la vostra presenza online più velocemente e più spesso. Pertanto, è consigliabile creare le description in modo coscienzioso. Qui imparerete come creare meta description per WordPress, cosa considerare quando si aggiungono e come avere una descrizione ben fatta.

Come aggiungere una meta description a WordPress
Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in

Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in

  • Blog

Il caching permette di caricare più rapidamente il vostro sito web, con un relativo effetto positivo sulla user experience e sul posizionamento nel motore di ricerca Google. Quando aggiornate o modificate il sito web, non dovete mai dimenticare di svuotare la cache di WordPress. Solo così sarete sicuri che i visitatori visualizzeranno la versione più aggiornata.

Come svuotare la cache di WordPress con e senza plug-in
Come utilizzare il lazy loading su WordPress

Come utilizzare il lazy loading su WordPress

  • Blog

Potete migliorare le prestazioni di WordPress con il lazy loading. Utilizzando il caricamento intelligente di immagini o video, migliorate l’esperienza utente e potenzialmente anche il posizionamento nei risultati di ricerca di Google. Con l’aiuto dei plugin per il lazy loading di WordPress, potete configurare facilmente questa funzione.

Come utilizzare il lazy loading su WordPress
WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript

WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript

  • Blog

Gli script JavaScript sono un modo pratico per arricchire i siti web di contenuti interattivi. Tuttavia, per prevenire problemi causati da un codice dannoso, su WordPress l’integrazione di JavaScript è consentita di default solo agli amministratori. Vi mostriamo come abilitare tutti gli utenti del back end all’utilizzo di JavaScript.

WordPress: metodi e istruzioni su come integrare JavaScript
CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web

CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web

  • Blog

Se desiderate progettare o personalizzare il vostro sito web secondo le vostre idee, potete anche lavorare direttamente nel codice di WordPress. In questo articolo vi spieghiamo quali strumenti potete utilizzare per modificare, adattare e salvare i CSS su WordPress. Grazie alle nostre semplici istruzioni, potrete facilmente apportare le modifiche autonomamente.

CSS di WordPress: modificare il design del vostro sito web
Prenotazione di appuntamenti su WordPress: i 11 migliori plugin

Prenotazione di appuntamenti su WordPress: i 11 migliori plugin

  • Blog

Con un calendario per le prenotazioni su WordPress fate sì che la vostra clientela possa fissare appuntamenti nel modo più semplice possibile. Allo stesso tempo, avrete sempre a disposizione una visione d’insieme di tutti gli appuntamenti che vi aspettano. Vi spieghiamo di cosa deve disporre un buon plugin per la prenotazione di appuntamenti su WordPress e ve ne consigliamo alcuni.

Prenotazione di appuntamenti su WordPress: i 11 migliori plugin
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.