Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento RGPD in tutti gli Stati membri delle UE. Da allora, per quanto concerne l’invio di newsletter tramite WordPress vige il seguente regolamento: solo quando il destinatario ha autorizzato il trattamento dei suoi dati personali, tale trattamento è possibile e soddisfa le disposizioni di legge. È obbligatorio, inoltre, che possiate fornire in qualsiasi momento informazioni riguardo al modo in cui i dati così come l’indirizzo e-mail saranno salvati e usati.
Che l’autorizzazione del destinatario debba avvenire tramite il già menzionato procedimento double-opt-in il regolamento RGPD non lo stabilisce. Se non impiegate un’e-mail di conferma per l’autorizzazione all’invio di newsletter, in linea di principio, ciò non costituisce una violazione contro il regolamento generale per la protezione dei dati. Tuttavia, poiché il regolamento prevede che in qualsiasi momento dobbiate provare che un utente abbia autorizzato la ricezione di una newsletter, tramite il double-opt-in oppure il click di conferma dell’utente, disporrete della base documentale perfetta per soddisfare questo obbligo di prova.