Visto la sua natura versatile, che rendono Alchemy più di un semplice CMS, facendolo apparire come un'estensione del framework Ruby on Rails, non ci sono quasi limiti alla creatività dei programmatori. Tutti gli elementi possono essere personalizzati e si possono installare facilmente anche moduli aggiuntivi da affiancare a quelli standard, così da trasformare un sito con Alchemy in un online shop o inserire semplicemente un guest book. In più gli sviluppatori possono immettere nel sistema delle proprie sorgenti dati come liste degli iscritti o cataloghi dei prodotti, pronti per essere usati dai redattori. Altri vantaggi di questo CMS sono:
- netta separazione tra layout e contenuti;
- interfaccia pensata per gli utenti;
- possibilità di salvare i file in diversi formati;
- ruoli utente con assegnazione di permessi differenziati;
- il layout delle pagine può essere salvato nella cache.
In genere nei sistemi simili ad Alchemy, la struttura del layout e del testo vengono salvate insieme nel database e ciò complica inutilmente l'ottimizzazione dei contenuti per le diverse dimensioni dei display. Perciò gli sviluppatori di Alchemy hanno deciso di intraprendere un'altra via e hanno programmato il CMS, in modo che il contenuto implementato possa essere salvato separatamente dalle dimensioni specifiche del layout, così da essere visualizzato bene su tutti i diversi tipi di schermo.
Come menzionato, gli sviluppatori hanno la possibilità di creare i diversi elementi secondo le proprie esigenze, a patto che sappiano utilizzare Ruby, mentre i redattori non godono della stessa libertà dovendo sottostare alle impostazioni già stabilite. Nonostante ciò, anche per gli utenti poco esperti risulta facile utilizzare Alchemy CMS ed è così possibile concentrarsi completamente sulla stesura dei contenuti. Grazie all'anteprima live, i redattori riescono a sapere come i contenuti appariranno sul sito. Inoltre l'amministratore di sistema, gestendo gli account utente, ha la possibilità di creare degli account personali con permessi ad hoc.