OpenCms è utile soprattutto per la creazione professionale di siti di dimensioni medio-grandi. Per creare velocemente un piccolo blog, un negozio online o una community, sarà meglio optare per altre soluzioni, progettate specificatamente per la realizzazione di piccoli progetti.
I punti di forza di OpenCms risiedono in altri ambiti: se volete gestire comodamente pagine con molti contenuti e senza conoscenze di programmazione, questo CMS è quello che fa per voi, specialmente se più redattori curano il progetto. In questo caso risulta molto utile la gestione avanzata degli utenti. In più, questo CMS permette anche ai neofiti di modificare e pubblicare i contenuti facilmente, oltre che essere uno dei sistemi più amati per reti intranet ed extranet.
In caso di domande e difficoltà, la community di OpenCms rappresenta un valido aiuto, nonostante sia più piccola, se paragonata a quella di WordPresso Joomla. Esiste anche un’assistenza clienti a pagamento, gestita dai partner ufficiali della Alkacon Software.
OpenCms non rientra tra i CMS più popolari, ma merita comunque una menzione. Infatti non ha niente da invidiare agli altri CMS più conosciuti. In fondo quello che conta nella scelta di un CMS, sono le proprie esigenze e le proprie competenze.