I maggiori punti di forza di Memcached sono senza ombra di dubbio la sua velocità, la scalabilità e la possibilità di supportare tutte le principali API e i linguaggi di programmazione, tra cui Ruby, Java, JavaScript, Python, Go, PHP, C, C++, C# e Node.js. Inoltre, il processo di installazione su un sistema operativo Windows o Unix non cela particolari difficoltà. Il demone Memcached è reso disponibile per il download gratuito da Danga Interactive. Oltre al pacchetto per sviluppatori giusto, avrete bisogno anche di una libreria libevent che consenta la notifica di eventi asincroni. Al termine dell’installazione si dovranno settare diverse opzioni di configurazione per client e server a seconda del relativo linguaggio di programmazione.
La caratteristica di Memcached di essere un progetto open source ne ha favorito a lungo l’uso e la diffusione all’interno di una grande community, con il vantaggio rappresentato dalla possibilità di accedere con facilità a informazioni dettagliate su applicazioni, amministrazione e risoluzione dei problemi online per varie API e sistemi operativi.