L’anchor text (anche chiamato testo per il link) è il testo cliccabile di un link ipertestuale integrato nel sito. Se si clicca su un anchor text di un link, si viene reindirizzati ad una URL di destinazione. Spesso l’anchor è evidenziato in modo ottico: l’anchor text e l’URL di destinazione vengono inseriti separatamente e in seguito il lettore vedrà sul sito solo il testo scelto per il link e non l’URL.
Nel codice sorgente, URL e anchor text vengono integrati così:
<a href="https://www.ionos.it/digitalguidewww.paginadiesempio.it">Anchor text</a>
In questo caso, il visitatore vedrebbe solo il termine “Anchor text”.
In ambito SEO si distingue tra:
- Brand anchor text: il nome contiene il marchio o il dominio di destinazione
- Money anchor text: contiene una money keyword
- Compound anchor text: combinazione di una money keyword e di un brand
- Non-money non-brand anchor text: non contengono né il marchio o il nome dell’azienda né money keyword. Molte di queste combinazioni hanno un effetto più naturale dei money anchor text o compound anchor text, in cui spesso è distinguibile l’intenzione pubblicitaria del gestore del sito. Esempi: “continuate a leggere qui” o “cliccate qui”.