Frequenza delle parole chiave
Anche se Google, per via dell’elevato rischio di manipolazioni, non attribuisce più molto peso alla frequenza delle parole chiave in un testo come in passato, le keyword rimangono comunque utili per determinare il tema di un sito. Al riguardo, la frequenza assoluta di una parola chiave nel testo è meno importante della sua rilevanza in un testo specifico. A questo scopo Google utilizza la funzione TF-IDF (Term Frequency Inverse Document Frequency) di una pagina, cioè l’importanza di una parola chiave in relazione inversamente proporzionale alla sua frequenza nel documento. In più, viene applicato il cosiddetto Latent Semantic Indexing (LSI), in cui si costruisce una nuvola tematica, partendo da una parola chiave principale e ricercando le parole collegate. Per ottenere un buon posizionamento, un testo dovrebbe contenere, oltre che una keyword specifica, anche altri termini dello stesso campo semantico. Se in un testo sono presenti anche sinonimi comuni di un termine di ricerca, la sua rilevanza aumenta.