Con SEO on-page si indicano le misure che possono essere attuate direttamente sul proprio sito. Qui dipende tutto dalle competenze del gestore del sito web e, al contrario che nel SEO off-page, i risultati non sono influenzati da terzi. In questo tipo di ottimizzazione è importante adattare i contenuti così come gli elementi tecnici e strutturali.
I campi più importanti dell’ottimizzazione on-page:
1. Contenuto: l’obiettivo è creare dei contenuti unici, di alta qualità e rilevanti, noti come Unique Content. Contenuti doppi o addirittura plagi, il cosiddetto Duplicate Content, devono essere assolutamente evitati. Utilizzando le keywords, si dovrebbero usare anche dei sinonimi, ma è soprattutto importante scrivere per il lettore e non per i crawler di google.
2. Struttura: l’ottimizzazione del contenuto da sola non basta; anche la struttura deve essere accattivante. Il titolo, titoli dei paragrafi, paragrafi e liste aumentano la leggibilità sia per i clienti che per Google.
3. Contenuti multimediali: tra i contenuti di una pagina, oltre ai testi, vengono annoverati anche immagini, video e grafici. Per far sì che Google riesca a leggerli, le keywords scelte devono essere contenute anche nel nome del file, nel titolo e nell’alt tag di immagini e video.
4. I metadati: con i metadati o i meta tags si mettono a disposizione delle informazioni che vengono estrapolate dai browser e dai motori di ricerca. Gli attributi più importanti per l’ottimizzazione on-page sono il titolo e la descrizione, rispettivamente title e description.
5. Struttura dei link: i link interni servono non solo al lettore, ma anche a Google per navigare sul sito. Ottimizzando la struttura dei link interni, bisogna fare in modo di mantenere breve la lunghezza del percorso.
6. Tecnica: un altro fattore da tenere in considerazione è l’ottimizzazione del codice sorgente, tipico della programmazione mirata per i motori di ricerca. Lunghi tempi di caricamento di una pagina, frequenti down del server o errori nel codice si ripercuotono negativamente nell’indicizzazione su Google.