Operatore | Funzione |
site: | Utilizzando l’operatore site:, appaiono tutte le pagine indicizzate di un dominio. Così vengono mostrate tutte le sottopagine che contengono la parola chiave segnalata prima di inserire l’operatore: Barack Obama site:repubblica.it Nell’esempio si ricercano sul sito della Repubblica tutte le sottopagine in cui viene nominato “Barack Obama”. Questo operatore di ricerca si può combinare con quelli principali, ad esempio per escludere determinati domini dalla ricerca. Così si può decidere anche di non far comparire alcuna pagina di Wikipedia: Barack Obama -site:wikipedia.org Una ricerca con l’operatore site è soprattutto rilevante per i webmaster che vogliono ottimizzare il proprio sito per i motori di ricerca. Grazie a questo comando è possibile controllare che tutte le sottopagine più importanti risultino indicizzate da Google. Inoltre l’operatore site: può essere utile per capire quali collegamenti interni stabilire, filtrando ad esempio le pagine rilevanti per un determinato tema attraverso una parola chiave. |
related: | L’operatore di ricerca related: si utilizza per trovare siti simili. Per esempio chi vuole consultare più giornali, può decidere di leggerne alcuni tra quelli proposti da Google, come il Corriere della Sera, La Stampa o Il Messaggero: related:repubblica.it Inoltre grazie a questo operatore è possibile ricercare in modo mirato i propri concorrenti. |
OR | Se si vogliono cercare più alternative, si ricorre all’operatore OR, che indica un’altra opzione introdotta dalla congiunzione disgiuntiva “o”. In questo modo si segnala al motore di ricerca che devono essere compresi nella ricerca i siti in cui compaiono almeno uno dei due termini: Test "nvidia geforce gtx 950" OR "nvidia geforce gtx 960" |
info: | Gli utenti che ricercano informazioni su un dominio, possono utilizzare il comando info:. In questo modo vengono mostrati contenuti simili a quelli del dominio scelto, pagine che rimandano al sito o che contengono il nome del dominio al loro interno. info:google.com |
intext: | Se una parola è preceduta dall’operatore intext:, vengono mostrati i risultati che contengono la parola nel testo. intext:Barack Obama Nell’esempio compaiono solo i risultati in cui è presente la parola chiave Barack Obama all’interno del testo. In una ricerca è possibile usare questo operatore con un numero illimitato di termini. In alternativa si può ricorrere anche al comando allintext:. |
allintext: | La funzione di allintext: è analoga a quella dell’operatore intext:, dove tutti i termini vengono compresi nella ricerca. Nelle SERPs compaiono quindi solo quei siti in cui sono presenti nel testo tutte le keyword della ricerca: allintext:Barack Obama White House Repubblica |
inanchor: | Mentre con i comandi intext: e allintext: si ricercano i termini nel testo, con l’operatore inanchor: si indica che va ricercata la keyword usata in un anchor text. La ricerca fatta nell’esempio indica di mostrare solo i risultati in cui “apache“ è presente come anchor text: inanchor:apache |
allinanchor: | Se l’anchor text deve contenere più termini, sarebbe meglio optare per l’operatore di ricerca allinanchor: combinato con i termini da ricercare: allinanchor:apache http server download Non è detto però che tutte le parole compaiono nello stesso anchor text. |
intitle: | Gli utenti che vorrebbero visualizzare i siti che presentano delle keyword nel titolo, usano il comando intitle: intitle:wordpress |
allintitle: | Si utilizza l’operatore allintitle: quando nel titolo devono comparire più parole chiave. allintitle:wordpress tutorial beginner |
inurl: | Se si vogliono cercare tutti i risultati che presentano una keyword nell’URL, si ricorre all’operatore inurl:, cosìcompaiono solo quei risultati che presentano le keyword ricercate nell’indirizzo del sito. Ad esempio si può utilizzare per fare riferimento a contenuti specifici: Audi A4 inurl:forum In questo caso vengono preferiti i forum in cui gli utenti parlano dell’Audi A4. In alternativa si può effettuare anche una ricerca del tipo: [parola] inurl:showthread [parola] inurl:topic |
allinurl: | Si può ricercare anche un intero set di keyword presente nell’URL: allinurl:server blog linux |
filetype: | Qualora si volesse limitare la propria ricerca ad un formato particolare, si utilizza l’operatore di ricerca filetype: Wordpress Tutorial filetype:pdf Una ricerca di questo tipo indica a Google che devono comparire solo risultati nel formato PDF, così il motore di ricerca raccoglie tutti i documenti PDF disponibili liberamente, che comprendono le parole ricercate. Altri formati supportati da Google per la ricerca sono doc o jpg. |
define: | L’operatore di ricerca define: fornisce delle spiegazioni in merito alla keyword inserita per la ricerca. |