Non appena vengono pubblicate novità, lo strumento Google Alert vi aggiorna sull’argomento per il quale avete impostato le notifiche, anticipandovi sul tempo e risparmiandovi la fatica di effettuare voi stessi una ricerca. Questo servizio può ad esempio essere attivato per notizie riguardanti destinazioni di viaggio, personaggi famosi o l’andamento dei prezzi di un prodotto. Ma Google Alert può risultare utile anche in un contesto professionale.
Google Alert può infatti essere utilizzato sia per monitorare la concorrenza ma anche per tenere sotto controllo la gestione della reputazione, che prende il nome di Reputation Management. In questo modo, non vi lascerete sfuggire critiche, commenti, dubbi e persino shitstorm diretti alla vostra azienda o al vostro prodotto. Lo strumento di Google vi consente di agire in modo efficace, di giocare di anticipo e di correre ai ripari il prima possibile. In combinazione con una strategia di Social Media Monitoring puntuale e ben pensata, Google Alert può rivelarsi uno strumento importante per gestire la vostra reputazione su Internet.