3. Decidere il tipo di pagina e la categoria
Nel prossimo passo si deve scegliere il tipo di pagina Facebook che si è pianificato. Facebook mette a disposizione diversi tipi di pagina:
- Impresa locale o luogo
- Azienda, organizzazione o istituzione
- Marchio o prodotto
- Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico
- Intrattenimento
- Causa o comunità
Dopo che si è scelto il tipo di pagina desiderata, compare un ulteriore modulo. Qui bisogna indicare una categoria precisa. Gli utenti possono di nuovo scegliere tra diverse proposte. Ad esempio sotto “Impresa locale o luogo” ci sono le categorie Biblioteca, Cinema o Ristorante/Bar. Sotto “Azienda, organizzazione o istituzione” si possono scegliere, tra gli altri, “Articoli industriali”, “Piccola impresa” o “Organizzazione”. A seconda del tipo di pagina dovrebbero essere inseriti ancora altri dati dell’azienda nel modulo come indirizzo e numero di telefono. Con un click su “Inizia” si arriva al passaggio successivo e si accettano allo stesso tempo le Condizioni d’uso delle Pagine Facebook.