Chi si è già fatto un nome sulla scena dei blog, viene considerato un contatto importante per aziende e brand. Ma perché le aziende dovrebbero contare su autori privati quando possiedono già dei collaboratori capaci nella redazione della loro azienda?
Semplice! Blogger di successo possono giovare molto e possono portare cose che i semplici corporate blog sono spesso ben lontani dal fare: autenticità e popolarità.
Autenticità: i blogger sono spesso sinonimo di credibilità e trasparenza. I lettori sono a volte molto più interessati a questo tipo di mezzo d’espressione che ad altre misure di marketing e di pubblicità. Se un blogger scrive su un prodotto o un’azienda, il suo giudizio viene ritenuto credibile (nel Corporate Blogging l’intenzione dell’auto promozione è di solito palese).
Popolarità: blogger famosi e rinomati sono caratterizzati soprattutto da lettori fedeli e da una marcata capacità di raggiungere un pubblico piuttosto ampio, che potrebbe tornare utile a molte aziende. Dietro a un blog di successo ci sono spesso attività legate ai Social Media; inoltre i blogger hanno di solito agganci interessanti e vengono spesso citati anche dai classici mass media: moltiplicare questa rete di contatti, quindi, non è poi così difficile.
La buona reputazione e l’autenticità combinata a una rete di contatti in un determinato ambito, rendono i blog un ideale strumento di marketing. Insieme alle proprie attività di social media e di Content le aziende riescono, con l’aiuto dei blogger, a instaurare una rete di contatti autonomi con il pubblico.