Quale sia la versione più adatta per voi dipende innanzitutto dall’hardware. La maggior parte dei programmi oggi offre versioni a 32 o a 64 bit o con compatibilità corrispondente. Pertanto, come già accennato, è possibile utilizzare i vecchi programmi a 32 bit anche con sistemi a 64 bit. Tuttavia, non è possibile il contrario. La domanda da porsi è quindi quale versione di Windows state utilizzando e quale software volete utilizzare oppure quali prestazioni richiedete al processore.
Se volete che i programmi funzionino in modo fluido e veloce, anche quando vengono utilizzati in modo intensivo e in parallelo, dovreste sempre utilizzare le versioni a 64 bit del software, a condizione che il vostro sistema disponga di un’architettura a 64 bit. In caso contrario, si consiglia l’aggiornamento da 32 a 64 bit. Ad esempio, se utilizzate un sistema operativo a 32 bit su un hardware il cui processore può supportare senza problemi anche i 64 bit, è una buona idea ripristinare il sistema come versione a 64 bit. Tuttavia, è necessario aggiornare anche tutti i driver hardware quando cambiate sistema. Altrimenti, c’è il rischio che alcuni componenti del sistema diventino inutili.