Prima di iniziare ad impostare un mail server sul Raspberry Pi, dovreste tenere presente che, generalmente, un server per le e-mail impostato autonomamente non ne sostituisce in egual misura uno di tipo commerciale offerto da un provider. Ciò dipende dal fatto che la maggior parte delle connessioni Internet non dispongono di un indirizzo IP statico. Per poter utilizzare un mail server, è necessaria una connessione ad Internet. Un server per le e-mail più professionale si serve di una connessione Internet, che usa almeno un indirizzo IP (fisso) statico, garantendo così la costante raggiungibilità del server, in quanto l’indirizzo per l’accesso ad Internet rimane sempre invariato.
Come accennato prima, la maggior parte delle connessioni si basano solo su un IP dinamico e questo significa che l’indirizzo cambia continuamente (di solito ogni 24 ore). Questo fatto limita enormemente l’invio di messaggi con un proprio mail server, perché il server e-mail del destinatario classifica spesso i messaggi spediti utilizzando una connessione con un indirizzo IP dinamico come spam. Ciò è dovuto anche dal fatto che chi genera spam, utilizza spesso degli IP dinamici per inviare i suoi fastidiosi messaggi, perciò si dovrebbe cercare di evitare di utilizzare un indirizzo che cambia continuamente. Inoltre, le e-mail che vengono inviate automaticamente da un computer e che dispongono di un IP dinamico, non vengono spesso generate dal legittimo proprietario del computer, ma si tratta di malware che si sono infiltrati nel sistema.
Molti filtri spam dei mail server classificano come non attendibili gli indirizzi IP dinamici, per i motivi spiegati sopra. Quindi una connessione ad Internet con un IP dinamico si adatta solo in determinate circostanze per l’invio di messaggi tramite un mail server collegato.
Anche il server e-mail presentato in questo tutorial, non si presenta sotto quest’ottica come un classicomail server. Tuttavia, con alcuni accorgimenti e/o costi mensili aggiuntivi può essere aggiornato e trasformato in un mail server convenzionale.