La funzione di DirectStorage è strettamente legata al rendering della grafica di gioco. Tradizionalmente, i dati grafici compressi vengono decompressi tramite deviazioni. I dati di gioco archiviati su una SSD vengono quindi trasferiti sulla RAM. Per risparmiare spazio in memoria, i dati vengono compressi. Quando si avvia un gioco, l’API (Application Programming Interface) recupera i dati dall’SSD alla memoria RAM e li passa al processore della CPU per la decompressione. Una volta decompressi, i dati vengono ripassati alla RAM e da lì alla memoria video (VRAM) della GPU (quindi la vostra scheda grafica) per il rendering.
DirectStorage è un’API di basso livello che elimina la necessità di una lunga decompressione tramite la CPU. I dati grafici compressi vengono trasferiti direttamente dall’unità SSD alla scheda graficatramite la RAM. In questo modo la decompressione avviene nella VRAM della GPU, risparmiando tempo per l’elaborazione e il trasferimento dei dati di gioco. Gli YouTuber di Linus Tech Tips hanno testato il tempo risparmiato durante il rendering con e senza DirectStorage renderizzando una scena di gioco da 52,4 MB. Il caricamento di quest’ultima ha richiesto 0,33 secondi senza DirectStorage e solo 0,08 secondi con DirectStorage.