Se non usate più Windows 11 e volete tornare a Windows 10, il procedimento è piuttosto semplice. Tuttavia, anche se la funzione di ripristino comprende già molte funzionalità pratiche, come ad esempio la conservazione dei dati personali, non dovreste comunque lasciare nulla al caso. Prima del downgrade dovreste assolutamente eseguire un backup in Windows 11 così da mettere al sicuro su un dispositivo esterno tutti i dati importanti. Questo passaggio è ancora più importante se decidete di installare Windows 10 da zero invece che effettuare il downgrade.
In entrambi i casi dovreste sfruttare la possibilità di visualizzare la chiave di Windows 11. In questo modo avete la chiave di prodotto del sistema operativo a portata di mano nel caso in cui vi venga chiesta nuovamente in futuro per reinstallare Windows o durante il downgrade.